Curiosi tutto l’anno: 12 mesi di scoperte con la rete di riserve val di Cembra Avisio. E’ la proposta “solo per veri curiosi” della rete di riserve per il 2022: 12 mesi e una trentina di appuntamenti. Un calendario che nasce dal desiderio di raccontare il territorio del basso Avisio in tutte le sue peculiarità e da diverse prospettive. Ogni stagione dell’anno regala colori profumi e paesaggi diversi che da scoprire insieme a chi vorrà partecipare a passo lento con l’attenzione al rispetto che il nostro ambiente merita.
In tutte le attività è presente un accompagnatore di media montagna che guiderà nella scoperta della biodiversità del territorio della Val di Cembra. Una ricchezza che sa manifestarsi solo a chi ha uno sguardo curioso ed è pronto a lasciarsi stupire. Si incontreranno anche piccole aziende agricole con i loro prodotti biologici e un’allegra ospitalità.
Come partecipare
Tutte le iniziative in programma sono a numero chiuso variabile a seconda del tipo di attività e dei luoghi che si visiteranno. Questa scelta garantisce di offrire ai partecipanti la massima sicurezza e serenità e permette di esplorare il nostro territorio con attenzione e rispetto con i tempi e i ritmi giusti affinché ogni incontro sia di valore.
Per questo è sempre necessario prenotarsi entro due giorni prima dell’evento o fino a esaurimento dei posti.
I primi appuntamenti sono in programma sabato 29 gennaio con “E uscimmo a veder le stelle”, un’uscita notturna al rifugio Potzmauere domenica 30 con “Vei giò da quela pianta”, un’occasione per seguire la potatura di un castagno secolare.
Tutti i dettagli degli eventi in programma vengono pubblicati sul sito www.retedelleriservevaledicembra.tn.it.
Per ricevere maggiori informazioni e per iscriversi è possibile inviare una email a reteriservecembra@gmail.com, inviare un whatsapp o un SMS al numero 3926161830 o chiamare i numeri 3926161830 o 3495805345.