Il Sassolungo è uno dei luoghi principe del trail running. Alla Dolomites Saslong Half Marathon si assaporerà sabato 10 giugno un anticipo d’estate sui prati soleggiati a Monte Pana – Santa Cristina in Val Gardena dove verrà allestito l’headquarter dell’evento. Sulla distanza della mezza maratona si potrà godere ad ogni angolo e cambio di direzione di un nuovo panorama: gli scenari sono unici, le Dolomiti sono uniche, il gruppo del Sassolungo è unico, così come il gruppo del Sella, il ghiacciaio della Marmolada, lo Scilliar e l’altopiano dell’Alpe di Siusi, insomma la Dolomites Saslong HM è una finestra sul mondo!
I numeri parlano chiaro: il comitato organizzatore ASV Gherdëina Runners nella prima edizione del 2018 ha dato la possibilità a 400 partecipanti di correre attorno al Sassolungo, per poi aumentare il numero massimo di iscritti a 600 negli anni successivi, garantendo un evento di qualità e riuscendo a fare il sold-out ad ogni edizione, a volte con qualche settimana d’anticipo. Ben 20 nazioni si attendono all’edizione numero 5 ed il tetto massimo di concorrenti sta per essere raggiunto anche quest’anno!
Gran parte del percorso è già perfettamente percorribile e sarà puro divertimento per runners professionisti e semplici appassionati. Il dislivello totale, di 900 m, è abbastanza contenuto e fattibile anche per atleti che vogliono cimentarsi per la prima volta in un trail running. Resta il fatto che si tratta di una corsa in montagna ed è fortemente consigliabile presentarsi il giorno della gara con scarpe e indumenti tecnici da trail.
Alla 5.a Dolomites Saslong HM parteciperà Ingalena Schömburg-Heuck, ex top runner tedesca, vincitrice del titolo nazionale half-marathon e oggi nutrizionista e running coach. Sfilerà inoltre l’eterna Edeltraud Thaler, podista di Lana molto conosciuta in regione, nonché vincitrice nel 2021 della Südtirol Ultra Skyrace e della Maddalene Skymarathon. Partirà con una motivazione in più il gardenese Alex Oberbacher, scialpinista professionista della Nazionale e con già due vittorie alla Saslong nel taschino. L’anno scorso aveva festeggiato in coppia con la compagna Martina Cumerlato, vincitrice al femminile, ma quest’anno toccherà a lui onorare il nome di entrambi poiché Martina sarà impegnata ai Campionati Mondiali di Mountain and Trail Running che si svolgeranno ad Innsbruck-Stubai dal 6 al 10 giugno. Torneranno atleti di spessore come il trentino Daniele Felicetti, gli altoatesini Lukas Messner, Luca Clara e Martina Falchetti e la super star Benedetta Coliva.
I top runner non supereranno l’ora e quaranta di gara, mentre per le donne l’ambizione è restare vicino all’ora e cinquanta. Ma c’è chi sabato 10 giugno “viaggerà” con calma, perché i panorami lassù sul Sassolungo, tra la Val Gardena e la Val di Fassa, sono infiniti e ogni angolo merita di essere fotografato.
Info: www.saslong.run