I nostri campioni: Bice e Giorgio Vanzetta
Secondo i fratelli Bice e Giorgio Vanzetta una buona mamma è fondamentale per un atleta, ma anche la capacità di saper perdere e di saper imparare dalle sconfitte
Secondo i fratelli Bice e Giorgio Vanzetta una buona mamma è fondamentale per un atleta, ma anche la capacità di saper perdere e di saper imparare dalle sconfitte
Riportiamo l’articolo di Elisabetta Deidda pubblicato sul numero di maggio dell’Avisio (scaricalo qui). Una lettura che richiede il suo tempo, ma che riteniamo offra numerosi e interessanti spunti di riflessione. Questo non è paese per giovani. Ho pensato questo di recente a proposito della mia Val di Fiemme. Non per la mancanza di occasioni … Leggi tutto Scuri serài
C’è anche la cavalesana Marina Piredda nella lista dei probabili olimpici diffusa nei giorni scorsi dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio. Insieme a lei nella squadra nazionale assoluta femminile di pattinaggio artistico figurano Lara Naki Gutmann, Ginevra Negrello, Lucrezia Beccari e Alessia Tornaghi. Prima di pensare all’appuntamento olimpico, Marina ha però una priorità: a giugno l’attende l’esame di … Leggi tutto Piredda tra le probabili olimpiche
Molte storie iniziano con “C’era una volta”. Questa, invece, comincia con: “Mi avèe caro de far…”. Quando raccontava la storia della falegnameria da lui fondata nel 1951 a Casan, frazione di Ponte nelle Alpi (Belluno), Ivo Fontana iniziava, infatti, sempre così: “Avevo piacere di fare…”. Era un modo per porre l’accento su quel verbo per … Leggi tutto Fare porta lontano
Eccelso sassofonista americano. Abile sperimentatore di tecniche avanzate e di suoni che hanno influenzato fior fiore di musicisti che a lui si sono ispirati.