“Fagioli. Racconti per attori e altri animali”

Se in alcuni paesi di Fiemme e Fassa ci saranno mascherate per bambini, a Predazzo il CML in occasione del carnevale, ha deciso di proporre per domenica 27 marzo alle ore 16.30 uno spettacolo per bambini e famiglie, indubbiamente divertente, al teatro comunale di Predazzo, in alternativa alle più “pandemicamente complicate” manifestazioni all’aperto. “Fagioli. Racconti … Leggi tutto “Fagioli. Racconti per attori e altri animali”

Sono 13 i “giganti” di Fiemme

Ci sono milioni di alberi nelle foreste di Fiemme, ma solo tredici sono considerati monumentali. Queste piante si distinguono per la loro longevità, età o dimensioni e Marcello Mazzucchi, ex direttore dell’Ufficio Forestale di Cavalese, le ha catalogate tutte, battezzandole con nomi scelti in base alla loro forma o alla loro storia. Nel 2003 Mazzucchi … Leggi tutto Sono 13 i “giganti” di Fiemme

la compagnia “Aldebaran” di Ziano in trasferta a Trento

La compagnia Aldebaran didi Ziano di Fiemme sarà in trasferta a Trento domenica 27 febbraio per il settimo appuntamento con la 25ª edizione della rassegna «La Vetrina del Teatro Co.F.As.» con la commedia dialettale «Le galine del sior Günther» che sarà rappresentata al teatro San Marco alle ore 16.00 in sostituzione dello spettacolo «Conoscerebbe scopo … Leggi tutto la compagnia “Aldebaran” di Ziano in trasferta a Trento

I Carnevali delle valli dell’Avisio: Il “Banderal” di Carano

Il Bandieral, o Banderal, è una manifestazione che si perde nella notte dei tempi (pare ci siano notizie di almeno 500 anni fa) e che un tempo veniva allestita in occasione delle elezioni del sindaco, anche se in realtà ora viene ripetuta ogni 4 anni. La tradizione prevede che ogni quattro anni i ragazzi celibi … Leggi tutto I Carnevali delle valli dell’Avisio: Il “Banderal” di Carano