A Predazzo Il Paradiso di Dante secondo Cristicchi

Venerdì 18 marzo, alle ore 21 al teatro comunale di Predazzo, andrà in scena a cocnlusione della stagione teatrale di Fiemme “Paradiso, dalle tenebre alla luce”, il nuovo lavoro teatrale di Simone Cristicchi, attore, musicista, scrittore eclettico che, con questa opera, affronta il poema dantesco con il suo originale, poetico punto di vista. Cristicchi ha … Leggi tutto A Predazzo Il Paradiso di Dante secondo Cristicchi

Una gara virtuale per l’Ucraina

Marcialonga ha abbracciato il progetto di raccolta fondi lanciato da Worldloppet, la federazione di gare di sci di fondo di cui fa parte il comitato trentino, attraverso il progetto “Ukraine Charity Loppet”: un evento sportivo virtuale, a scelta fra ciclismo, sci di fondo, corsa, skiroll e SkiErg (pratica utilizzata per l’allenamento dello sci nordico). Fino … Leggi tutto Una gara virtuale per l’Ucraina

Da Fiemme a Dobbiaco per il titolo italiano

Dal 30 marzo al 3 aprile i migliori fondisti di tutta Italia si daranno appuntamento a Dobbiamo per disputare i Campionati Italiani assoluti Senior, Junior e  validi per alcune categorie giovanili. Già si sa che nelle quattro giornate di gara scenderanno in pista anche i fiemmesi Stefano Dellagiacoma, Paolo Fanton, Stefano Gardener, Fabio Longo, ma … Leggi tutto Da Fiemme a Dobbiaco per il titolo italiano

La pastorizia della valle di Fiemme: tra miti e realtà

Uno studio sull’organizzazione della pastorizia della valle di Fiemme, promosso e realizzato dal Museo degli Usi e Costumi della gente Trentina, sarà presentato il 18 marzo al convegno “Empatia agrosilvopastorale nelle aree rurali fragili” organizzato da Dispes, Università di Trieste, Aree Fragili APS, più FiSPPA e TESAF, due Dipartimenti dell’Università di Padova.  A presentare lo studio ‘La pastorizia fra miti e … Leggi tutto La pastorizia della valle di Fiemme: tra miti e realtà

Genesis – Wind and the Watering

A mio parere uno delle opere più riuscite della band inglese che nel 1976, dopo aver perso Peter Gabriel che opta per una carriera da solista, lascia anche la musica progressiva recuperando alla voce l’allora batterista Phil Collins. Per visualizzare il video, accetta i cookie di terze parti.