Mascotte 2026, c’è tempo fino al 26 aprile per disegnarla

Gli alunni delle elementari e medie avranno più tempo del previsto per immaginare la mascotte di Milano-Cortina 2026. È stato infatti prorogato al 26 aprile (alle ore 14.00) il termine del concorso, aperto a tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado d’Italia, per presentare le proprie idee. Anche alcune classi locali stanno lavorando per … Leggi tutto Mascotte 2026, c’è tempo fino al 26 aprile per disegnarla

A maggio Giro d’Italia e poi Marcialonga Craft

Il “tappone dolomitico” del Giro d’Italia farà da apripista alla Marcialonga Cycling Craft del 29 maggio. Il giorno precedente, un sabato, la carovana rosa sarà infatti impegnata in una delle frazioni più dure e attese dell’edizione 2022, la Belluno-Marmolada. La domenica, invece, i passi di Fiemme e Fassa saranno tutti per i ciclisti che prenderanno … Leggi tutto A maggio Giro d’Italia e poi Marcialonga Craft

“Dire Fare Sostenibile” con gli studenti ladini

Martedì 29 marzo nel corso dell’Assemblea di Istituto, tutti gli studenti dei tre Licei della Scuola Ladina di Fassa hanno partecipato a “Dire Fare Sostenibile”, un meet online promosso e organizzato da Unisona, l’ente leader nell’organizzazione di eventi per le scuole, in collaborazione con Fridays For Future Italia. L’incontro è stato moderato dal giornalista Federico … Leggi tutto “Dire Fare Sostenibile” con gli studenti ladini

“Canori. Scric, poesìe e cianzon”, domenica a Moena

Domenica 3 aprile, alle ore 16.00, presso l’oratorio di Moena, avrà luogo un evento importante per la cultura della val di Fassa: sarà presentata una nuova pubblicazione, di più di 400 pagine, realizzata in coedizione dall’Union di Ladins de Fascia – Grop Ladin da Moena e dall’Istituto Culturale Ladino ”Majon di Fascegn”. Il libro “Canori. … Leggi tutto “Canori. Scric, poesìe e cianzon”, domenica a Moena