L’aperitivo letterario è rimandato, la Filo replica

Il maltempo, dicasi alcuni giorni dell’agognata pioggia, ha messo tuttavia i pali fra le ruote di alcuni appuntamenti. Dopo la giornata ecologica di Predazzo anche l’aperitivo letterario in programma sabato 23 nel giardino della Magnifica Comunità a Cavalese a cura della locale biblioteca, con le letture di Lena Vodola tratte da “Il maestro e Margherita” … Leggi tutto L’aperitivo letterario è rimandato, la Filo replica

La giornata “ecologica” della Regola feudale di Predazzo

Anche la Regola feudale di Predazzo organizzerà la sua giornata ecologica che viene definita Giornata della Regola feudale. L’appuntamento è per sabato 30 Aprile alle 08:00. Tutti i vicini familiari e amici sono invitati alla pulizia e alla manutenzione del territorio della Regola feudale. Il ritrovo è presso il magazzino della Regola in località Birreria. … Leggi tutto La giornata “ecologica” della Regola feudale di Predazzo

Il Trento FilmFestival, Day by Day – giorno 2

GLI EVENTI Sabato 30 aprile si inizia alle 10.00 con l’inaugurazione di 2 mostre fotografiche in piazza C. Battisti e l’apertura della mostra delle librerie antiquarie al Chiostro degli Agostiniani. Alle 10.30 l’appuntamento mattutino su Radio Dolomiti con “Destinazione…futuro”. Alle 12 segnaliamo nel salotto di Montagnalibri l’incontro con Sergio Fant per sapere “Cosa vedere oggi”. … Leggi tutto Il Trento FilmFestival, Day by Day – giorno 2

TFF – “Gira la ruota” al Parco dei mestieri

I Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina partecipano al Parco dei Mestieri proposto dal Trento Film Festival, fin dalla prima edizione nel 2005.Il ricco programma del Trento Film Festival, dal 30 aprile all’8 maggio 2022, propone laboratori, attività ed eventi legati al mondo della montagna e della natura dedicato ai bambini e … Leggi tutto TFF – “Gira la ruota” al Parco dei mestieri

Pink Floyd   – Wish you Were Here

Oramai sono un vero e proprio monumento. Se vogliamo immaginare chi dei grandi artisti del nostro tempo, rimarrà imperituro nei prossimi decenni, dobbiamo certamente mettere anche loro nel novero di coloro che  saranno ascoltati ed acclamati nel futuro anche remoto. Per visualizzare il video, accetta i cookie di terze parti.

La cinquina del Premio ITAS del libro di montagna

La giuria del Premio ITAS del Libro di Montagna, ha scelto i 5 libri finalisti della 48° edizione che costituiscono i vincitori delle relative sezioni di riferimento.In totale sono pervenute 149 opere da 70 case editrici. Si tratta di un numero da record che testimonia la crescente attenzione verso la letteratura di montagna, al centro … Leggi tutto La cinquina del Premio ITAS del libro di montagna