La bòta, canto e lavoro dei boscaioli in Valfloriana

Riguarda la valle di Fiemme l’interessante iniziativa del Museo etnografico di San Michele che, nell’ambito de “i Suoni di Vaia”, propone un focus dedicato al bosco, il contesto nel quale, alla fine di ottobre 2018, la Tempesta Vaia ha colpito duramente.  Martedì 28 giugno alle 18, infatti, è in programma “Il Canto del Bosco”: proiezione del film “La … Leggi tutto La bòta, canto e lavoro dei boscaioli in Valfloriana

Passi dolomitici, rinnovata la collaborazione con Bolzano

Si rinnova la collaborazione con la Provincia di Bolzano per quanto riguarda il trasporto pubblico sui passi dolomitici per investire sulla mobilità alternativa ai mezzi privati, con l’obiettivo di ridurre la congestione del traffico e l’inquinamento. La Giunta provinciale di Trento ha infatti approvato uno schema di convenzione con la Provincia autonoma di Bolzano.“Un positivo … Leggi tutto Passi dolomitici, rinnovata la collaborazione con Bolzano

Luccicante Corte dei Mastri!

Gioielli protagonisti del Villaggio degli Artigiani in Piazza Duomo a Trento L’artigianato ha mille sfaccettature e basta fare un salto nel Villaggio degli Artigiani, allestito in Piazza Duomo a Trento fino al prossimo 26 giugno, per rendersene conto. Nella molteplicità di attività presenti nell’Area gestita dall’Associazione Artigiani Trentino nel cuore del capoluogo durante le Feste … Leggi tutto Luccicante Corte dei Mastri!

Siccità: le raccomandazioni della PAT ai sindaci

Il vicepresidente della provincia di Trento Mario Tonina ha inviato a tutti i Comuni delTrentino una lettera con le raccomandazioni e le misure da valutare ed eventualmente adottare da ciascun Comune per far fronte alla siccità: fontane pubbliche, lavaggio delle auto, irrigazione dei giardini e limitazione delle perdite, le principali raccomandazioni. Nel testo della lettera … Leggi tutto Siccità: le raccomandazioni della PAT ai sindaci