“Leogra. Eredità di un paesaggio” al Nuovo Cinema Dolomiti

Ultimo appuntamento con “Nuovo Cinema Dolomiti” un ciclo di proiezioni all’aperto per riflettere sull’ambiente e sul turismo sostenibile promosso dal Museo geologico di Predazzo in collaborazione col Filmfestival di Trento, giovedì 18 agosto in piazza SS Apostoli a Predazzo alle ore 21 (in caso di pioggia al cinema teatro comunale). Sullo schermo “Leogra. Eredità di … Leggi tutto “Leogra. Eredità di un paesaggio” al Nuovo Cinema Dolomiti

La causa della frana sul gruppo della Marmolada è il ritiro del permafrost

La morfologia delle Dolomiti – con le caratteristiche guglie – è stata determinata da erosione e crolli di roccia come quello avvenuto nel pomeriggio del 16 agosto a Cima Uomo, sul gruppo della Marmolada, che fortunatamente non ha coinvolto persone. Il Servizio geologico della Protezione civile della Provincia autonoma di Trento sta compiendo le necessarie … Leggi tutto La causa della frana sul gruppo della Marmolada è il ritiro del permafrost

Tributo a Fabrizio de André con gli Apocrifi

Giovedì 18 agosto in piazza Municipio a Casatta di Valfloriana alle ore 20.30 si esibirà il gruppo “Apocrifi” in un tributo a Fabrizio de Andrè. In caso di pioggia presso il teatro Comunale di Valfloriana, frazione di Casatta. Gli Apocrifi si definiscono meri “geometri” che rimarcano i segmenti del perimetro, riproponendo, in maniera filologicamente corretta, … Leggi tutto Tributo a Fabrizio de André con gli Apocrifi

Padel: uno sport per tutte le stagioni?

Consuelo Chelodi e Luigi Pisaniello provengono dal mondo del tennis, una passione che mettono a disposizione del CT Cavalese da oltre quindici anni. La loro passione per il padel è nata qualche anno fa, incuriositi da questo sport vedendolo praticare al Foro Italico durante gli Internazionali d’Italia di Tennis. Nel frattempo questo sport è cresciuto … Leggi tutto Padel: uno sport per tutte le stagioni?

Aperitivo con la guida di Predazzo di Zanotti

Giovedì 18 agosto alle ore 17.30 nell’aula magna del municipio di Predazzo, prosegue la rassegna letteraria “Aperitivo con l’autore” promossa dalla Biblioteca comunale di Predazzo in collaborazione con la Libreria Lagorai. Dopo romanzi e racconti di viaggio è la volta di una guida turistica di Predazzo, scritta da Nicola Zanotti. Laureato in Scienze dei Beni … Leggi tutto Aperitivo con la guida di Predazzo di Zanotti

Noir, mercatino, shiatsu, Tai-chi e alla fine…gli Ammazzacaffè

Numerosi gli appuntamenti proposti nella settimana dal 17 al 23 agosto dalla biblioteca comunale di Cavalese e dall’Assessorato alla cultura del Comune di Cavalese. Cavalese giallo&noir. Mercoledì 17 agosto alle ore 21.00 si conclude la rassegna Cavalese giallo&noir incontro con un incontro con Romano De Marco che presenta “La casa sul promontorio”, ed. Salani. Presenta … Leggi tutto Noir, mercatino, shiatsu, Tai-chi e alla fine…gli Ammazzacaffè

Cosa faccio oggi? Un incontro su Papa Luciani

Ispirazioni d’estate, la rassegna tra religione, arte e cultura, promossa dal Decanato di Fassa col supporto dell’Azienda per il Turismo della Val di Fassa, dei Comitati Manifestazioni dei paesi e dell’Arcidiocesi di Trento, che propone ogni estate incontri, dibattiti e riflessioni sui temi d’attualità, ha in programma per Mercoledì 17 agosto alle ore 21.00, un incontro … Leggi tutto Cosa faccio oggi? Un incontro su Papa Luciani