Bletterbach, dove la geologia incontra l’astronomia

Da parecchi anni è il momento culmine della stagione estiva al GEOPARC Bletterbach: lo “sguardo nel passato” con il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, il Planetarium Alto Adige e gli astrofili “Max Valier”. Mercoledì 24 agosto, a partire dalle ore 21, gli osservatori delle stelle e gli appassionati di geologia, nel Dolomiti Patrimonio UNESCO … Leggi tutto Bletterbach, dove la geologia incontra l’astronomia

Simone Nolasco all’inaugurazione di Trentino Danza

Primo appuntamento domenica 21 agosto alle ore 21 al Teatro Comunale di Tesero con Trentino Danza Estate. Si tratta della serata inaugurale con la presentazione di tutti i docenti ospiti dell’edizione di quest’anno (compresa la new entry di Simone Nolasco ballerino professionista di Amici) cui seguirà un momento di spettacolo. Ecco l’elenco delle scuole che … Leggi tutto Simone Nolasco all’inaugurazione di Trentino Danza

Shirin: le regine del bosco al Banco de la reson

Shinrin: le regine del bosco è il titolo dello “spettacolo dinamico ed immersivo nella natura sulle leggende e gli spiriti femminili dei boschi”, come viene definito in programma domenica 21 agosto alle ore 21 al Banco de la reson a Cavalese. Si tratta di uno straordinario spettacolo itinerante e immersivo del collettivo artistico Miscele d’Aria … Leggi tutto Shirin: le regine del bosco al Banco de la reson

“Il paesaggio che siamo”, un racconto di Serena Fiorio

Sabato 20 agosto alle ore 21 al bar “L’ortica” di Cavalese l’attrice e sceneggiatrice di origine predazzana Serena Fiorio della compagnia teatrale “Fantaghirò”, metterà in scena uno spettacolo di narrazione dal titolo “Il paesaggio che siamo: nascita e sviluppo di una zona industriale”, ispirato al libro di Mario Squizzato e Paolo Ravazzolo “Sessant’anni fa…solo una … Leggi tutto “Il paesaggio che siamo”, un racconto di Serena Fiorio

Cosa faccio oggi? Geoturismo fra le Dolomiti

Sabato 20 agosto il geologo Emiliano Oddone, cofondatore di “Dolomiti Project”, presenta nella piazza principale di Campitello di Fassa alcuni approfondimenti sulle particolarità delle cime UNESCO. Dal 2009, le Dolomiti fanno parte dei 50 paesaggi più belli d’Europa e dei 201 a livello mondiale, grazie a indubbi preghi estetici, la composizione geologica unica al mondo … Leggi tutto Cosa faccio oggi? Geoturismo fra le Dolomiti