Ecco il nuovo organigramma del Comitato Trentino della FISI

Nel corso del primo Consiglio Regionale del Comitato Trentino della Federazione Italiana Sport Invernali di martedì 23 agosto 2022 sono stati assegnati ruoli e incarichi in base a quanto previsto dallo Statuto nazionale e in base alle competenze individuali e che rimarrà in carica fino al 2026. Il presidente Tiziano Mellarini, in condivisione con il … Leggi tutto Ecco il nuovo organigramma del Comitato Trentino della FISI

A Cavalese le azzurre battono la Bulgaria 3-0, domenica la rivincita

Alla prima uscita ufficiale dopo la vittoria nella Volleyball Nations League le azzurre di Davide Mazzanti hanno battuto in amichevole a Cavalese la Bulgaria 3-0 (25-21, 25-22, 25-15). Il test-match, disputatosi presso il Palazzetto dello Sport Árpàd Weisz, ha visto la nazionale italiana dover lottare soprattutto nei primi due set, riuscendo però ad aver la … Leggi tutto A Cavalese le azzurre battono la Bulgaria 3-0, domenica la rivincita

Ma che ethos gavìo voialtri! Marco Paolini ai “Suoni”

Prima alba dei Suoni delle Dolomiti lunedì 29 agosto alle ore 6.30 nei pressi di Ciampedie in val di Fassa con le parole di Marco Paolini e le musiche di Alberto Ziliotto. Ma che ethos gavìo voialtri? Il titolo del progetto speciale di Paolini. È la magia di uno dei momenti più speciali de I … Leggi tutto Ma che ethos gavìo voialtri! Marco Paolini ai “Suoni”

L’agricoltura trentina tra passato e presente

È in calendario sabato 27 agosto dalle 15 alle 17 al museo etnografico di San Michele un percorso di conoscenza che coniuga la storia delle modalità agricole del passato con l’innovazione della metodologia attuale. Partendo dagli strumenti, oggetti e immagini che hanno fatto la storia dell’agricoltura – conservati nelle sale dell’istituzione museale – si prosegue … Leggi tutto L’agricoltura trentina tra passato e presente

Cosa faccio oggi? La Moena d’epoca

A Moena, l’ultimo weekend di agosto, si respira un’atmosfera retrò. Domenica 28 dalle ore 11.00, tra le viuzze dello storico rione “Turchia”, saranno riproposti i mestieri di una volta, come la filatura della lana, la lavorazione del ferro e del legno. Per gli amanti dei motori, nelle piazze saranno esposti alcuni mezzi d’epoca, tra cui … Leggi tutto Cosa faccio oggi? La Moena d’epoca