Le ragioni di Luca Mercalli: “non c’è più tempo”

Comincerà mercoledì 25 maggio alle 18 in Sala Conferenze al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina la prima conferenza del ciclo “le Ragioni di Vaia”.

Luca Mercalli con “Non c’è più tempo”, proporrà un’analisi particolarmente attuale. In conversazione con il direttore dei quotidiani l’Adige e Alto Adige, Alberto Faustini, il meteorologo, climatologo e divulgatore scientifico, esporrà le sue tesi e le sue considerazioni partendo dall’evento meteorologico estremo – poi denominato Tempesta Vaia – che, alla fine di ottobre 2018, sconvolse un vastissimo territorio alpino del nord est italiano. Un focus etnografico connetterà il tema proposto nella conferenza con un oggetto delle ricche collezioni museali.

L’entrata a tutti gli appuntamenti del ciclo “le Ragioni di Vaia” è libera e gratuita. A coloro che decideranno di partecipare a una o più conferenze del ciclo “le Ragioni di Vaia”, il Museo offre un biglietto d’entrata alla tariffa speciale di 1 €  da usare entro il 29 ottobre – per visitare le collezioni e vivere l’esperienza sonora “i Suoni di Vaia”.
Esperti di chiara fama proporranno riflessioni e approfondimenti su altri ambiti nei giorni: 14 giugno, 5 luglio, 30 agosto, 1° settembre, 22 settembre e 29 ottobre.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email