Il Maestro Johan De Meij con la Banda di Cavalese

E’ arrivato a Cavalese il Maestro Compositore Johan De Meij, che sarà ospite del capoluogo fiemmese e che, dopo due giorni di intense prove con i musicisti della Banda sociale di Cavalese, dirigerà la banda cavalesana con il corpo bandistico Borgosatollo in un concerto che si terrà stasera, domenica 19 giugno alle ore 17 presso il Palafiemme.

Un concerto imperdibile, presentato da Antonio Vanzetta e con ingresso libero.

Johannes Abraham de Meij –  scrive Wikipediaè un compositore, direttore d’orchestra e trombonista olandese che si è formato musicalmente presso il Conservatorio Reale di Musica a L’Aia, dove ha studiato trombone e direzione d’orchestra, divenendo poi un esperto compositore di musiche per orchestra di fiati e banda sinfonica. Prima di dedicare il suo tempo esclusivamente alla composizione e direzione d’orchestra, Johan de Meij ha goduto di una carriera professionale di successo come suonatore di trombone ed euphonium, esibendosi con importanti orchestre e gruppi nei Paesi Bassi.

Le sue opere (tra cui composizioni originali, trascrizioni e arrangiamenti sinfonici di musica classica e per film) hanno raccolto successo e premi a livello internazionale.

Nel 1989 alla sua Sinfonia No. 1, intitolata “Il Signore degli Anelli” è stato assegnato il prestigioso Premio di Composizione Sudler. La stessa sinfonia è stata incisa da una miriade di orchestre sinfoniche e di fiati, tra cui la London Symphony OrchestraNorth Netherlands Orchestra, la Filarmonica di Nagoya e la Amsterdam Wind Orchestra. La sua Sinfonia No. 2, dedicata alla città di New York, “The Big Apple“, la Sinfonia No. 3, “Planet Earth” e la Sinfonia No. 4, “Sinfonie der Lieder” così come i suoi concerti solistici, sono state accolte con entusiasmo in tutto il mondo.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email