Torna la kermesse del “Suan rock”

Ziano ha il rock nel sangue. E ce l’ha da oltre vent’anni, da  quando gli amici che fondarono il complesso musicale “Atrio” salirono sul primo piccolo palcoscenico di Ziano esibendosi davanti a tutto il paese.
“Three days of peace love & music” i meno giovani saranno proiettati automaticamente nella kermesse di Woodstock di 48 anni fa. Ma per i giovani fiemmesi quando si parla di tre giorni di pace amore e musica si parla di quella 3 giorni che fino a 2 anni fa si è consumata puntualmente ogni anno a Ziano e che ritornerà quest’anno dopo la sospensione a causa del Covid: Il “Suan Rock”, una sorta di raduno delle band, più o meno improvvisate, delle valli dell’Avisio, e non solo. Non hanno bisogno di molte parole quelli del “Suan rock” per invitare i giovani a fine luglio a Ziano. Bastano bar, cucina, amici, gioia, camping e sempre e ancora tanta musica.

Gli anni sono passati, Suan Rock è cresciuto, e così i loro fondatori: con qualche capello bianco in più, ma con la stessa energia.

Hella - We design cool shadows

La tre giorni di musica rock vede la partecipazione di una trentina di band di Fiemme e non,  un centinaio di volontari all’opera, un palco degno delle migliori star, le cucine attive per tutta la durata dell’evento, vari punti bar e distribuzione bevande.

E non è strano vedere gironzolare delle testoline non più alte di un metro, tanti piedini che si muovono a ritmo, piccoli rockettari che imparano ad amare i sogni dei loro genitori. Sì, perché Suan Rock non è solo un evento musicale di alto livello, un’occasione per le band di esibirsi e farsi conoscere. E’ anche una grandissima festa dove le famiglie si incontrano, giocano, collaborano, si divertono tramandandosi la passione per la musica.

Da giovedì 28 a sabato 30 luglio saranno tre giorni intensi sul palco del Suan Rock, con gran finale: fuochi d’artificio ed esibizione degli Atrio, gruppo fondatore della manifestazione.

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email