Ispirazioni d’estate è una rassegna tra religione, arte e cultura, promossa dal Decanato di Fassa col supporto dell’Azienda per il Turismo della Val di Fassa, dei Comitati Manifestazioni dei paesi e dell’Arcidiocesi di Trento, che propone ogni estate incontri, dibattiti e riflessioni sui temi d’attualità.
Lunedì 18 luglio alle ore 21.00 al teatro parrocchiale di Campitello di Fassa si parlerà di Decisioni umane e intelligenza artificiale. Un dibattito su decisioni umane e intelligenza artificiale, sulla creazione dell’intelligenza artificiale e sulla necessaria applicazione dell’etica alla tecnologia.
La creazione di intelligenze artificiali (AI) capaci di avvicinare sempre più il modo di “pensare” umano è infatti una delle sfide più impegnative che ci attendono nei prossimi anni. Perché questa nuova frontiera dello sviluppo si traduca in vero progresso per l’umanità, senza danneggiare le persone o creare nuovi disequilibri globali, è importante che l’etica accompagni la tecnologia. Questa è l’idea di p. Paolo Benanti, TOR, docente della Pontificia Università Gregoriana di Roma ed esperto di etica delle tecnologie, che si confronta con due professori all’Università di Trento, Alessandro Quattrone, biotecnologo fondatore del centro per la Biologia Integrata (CIBIO), e Enrico Blanzieri, docente di Sistemi per l’elaborazione delle informazioni.
Alle ore 21.00 al teatro parrocchiale di Campitello. Ingresso gratuito.