Cosa faccio oggi? Un tuffo nel giallo&noir di Cavalese

Serata lieve e frizzante mercoledì scorso con Alice Basso e Paolo Roversi per il secondo appuntamento di Cavalese giallo&noir, seguiota da un pubblico attento e divertito dalla verve dei due scrittori, che con leggerezza ed ironia hanno parlato del romanzo “Una stella senza luce”.

Questa sera, mercoledì 27 luglio alle ore 21.00 al PalaFiemme di Cavalese, ci sarà il secondo appuntamento, con Paolo Regina, che presenta “Promemoria per il diavolo”, ed. SEM.

L’incontro sarà condotto dallo scrittore Paolo Roversi, direttore artistico della rassegna, oltre che ideatore e direttore di NebbiaGialla Suzzara noir festival e di Lake Como Crime festival.

Paolo Regina –

In una Ferrara stretta nella morsa di un inverno particolarmente rigido, quattro noti esponenti della ricca borghesia locale vengono trucidati, l’uno dopo l’altro, con modalità efferate. Accanto a ciascun cadavere l’assassino lascia una sorta di “firma”, oggetti apparentemente ordinari, ma dal misterioso valore simbolico: un sottile filo rosso-sangue difficile da decifrare.

L’indagine è condotta dalla vice questora Uta Keller e dal capitano della Guardia di Finanza Gaetano De Nittis.

Promemoria per il diavolo è un noir appassionante che è anche un lungo e tortuoso viaggio nella mente di un serial killer e nei segreti di una città di provincia apparentemente placida e innocua, che darà al lettore l’occasione per scoprire che, a volte, ciò che sembra follia è solo la somma di infinite ingiustizie.

Paolo Regina (Milano, 1959), avvocato e scrittore, è stato docente di discipline economiche a Ferrara. Il capitano De Nittis è già stato protagonista dei precedenti romanzi di Regina.

La rassegna proseguirà per tutto luglio e agosto, tingendo di giallo l’estate di Cavalese. La rassegna Cavalese Giallo & Noir porterà infatti nel capoluogo fiemmese alcuni tra gli autori di gialli e di noir più importanti del panorama italiano.

La manifestazione è promossa dalla biblioteca comunale e dal Comune di Cavalese, con la collaborazione della Libreria Pensieri Belli di Cavalese e dell’APT Val di Fiemme.

I successivi incontri in programma sono:

mercoledì 3 agosto, ore 18, Luigi Guicciardi presenta I dettagli del male. La nuova indagine del commissario Cataldo – Damster

mercoledì 3 agosto, ore 21, Anna Vera Viva presenta Questioni di sangue. Un’indagine nel cuore segreto di Napoli – Garzanti

mercoledì 10 agosto, ore 18, Paolo Roversi presenta L’eleganza del killer – Marsilio

mercoledì 10 agosto, ore 21, Barbara Baraldi presenta Cambiare le ossa – Giunti

mercoledì 17 agosto, ore 21, Romano De Marco presenta La casa sul promontorio – Salani

Partner della rassegna letteraria sono la libreria Pensieri Belli di Cavalese per la vendita dei libri e APT Val di Fiemme per l’ospitalità degli autori.

A complemento della rassegna la biblioteca proporrà quest’estate anche due “Apericene con delitto” con la Compagnia Gli Ammazzacaffé, venerdì 29 luglio e venerdì 19 agosto alle ore 19.30, a pagamento, con prenotazione obbligatoria in biblioteca.

Tutte le info sulla pagina facebook: https://www.facebook.com/cavalesegiallonoir

Sito internet: www.cavalesegialloenoir.it

Per informazioni: Biblioteca di Cavalese tel. 0462 237544 o WhatsApp 3383040831

e-mail: biblioteca@comunecavalese.it                                                                                                                      

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email