Parole e musica di Roberto Vecchioni a Canazei

Per il quinto anno consecutivo la rassegna “Scrittura Festival sulle Dolomiti“, ideata dall’Associazione Culturale Antermoia, ha portato ai piedi delle celebri cime fassane nomi di spicco legati al mondo dell’alpinismo, della cronaca, del cinema, della musica e della cultura, nella veste di scrittori nelle località di CanazeiCampitello Mazzin.

Domenica 31 luglio alle ore 21.00 è dedicata alle Parole e Musica di Roberto Vecchioni.

«L’Infinito è un grande spettacolo di canti, immagini e monologhi – afferma il cantautore-insegnante milanese – emerge un mio concetto recente, nuovo, di grande amore per tutto ciò che si fa e si vive. Ma è anche una specie di ritorno, uno sguardo sul passato con le canzoni di prima… E come poi tutto si sia ricomposto in un’unica idea, che è quella di amare la vita comunque sia, bella o brutta perché in realtà è sempre bella. Siamo noi che a volte la immaginiamo in un altro modo».

Lo spettacolo è riadattato in una versione unplugged e intima, in cui il “professore” della musica italiana affronta i temi a lui più cari anche attraverso monologhi e racconti, intervallati dai brani recenti tratti dall’ultimo album “L’Infinito” e da alcuni classici del suo repertorio. Roberto Vecchioni è accompagnato da Lucio Fabbri, al piano, mandolino e violino, e da Massimo Germini, alla chitarra acustica.

Al campo sportivo di Canazei. Evento a pagamento con biglietti in prevendita online su LiveTicket, 33 €. In caso di maltempo al cinema teatro Marmolada.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email