Le note del corno alpino a Vigo di Fassa

I corni del Dolomiti Horn Ensemble echeggeranno venerdì 5 agosto nel centro di Vigo di Fassa alle ore 21.15

Il Dolomiti Horn Quartet è un ensemble di corni formato da quattro musicisti professionisti del Trentino, che vantano collaborazioni con prestigiose orchestre nazionali. Nicola Ravelli, Stefano Rossi, Martino Bortolotti e Marcello Sani propongono un repertorio legato all’antica tradizione musicale alpina con incursioni anche nella musica da film, swing e classica. Elemento originale e distintivo del quartetto è l’utilizzo sia del corno moderno sia del corno delle Alpi.

Alle ore 21.15 nella piazzetta antistante l’Ufficio Turistico di Vigo. In caso di maltempo al padiglione manifestazioni di fronte all’Hotel Vael. Ingresso libero.

Il corno alpino (conosciuto anche come corno delle Alpi o corno svizzero, in tedesco alphorn o alpenhorn) è uno strumento aerofono di origine antichissima. Fa parte della famiglia dei labiofoni e consiste in un corno naturale di legno dalla sezione conica, con un’imboccatura di legno a forma di coppa, usato dagli abitanti delle Alpi, ed in particolare in Svizzera. Corni di legno simili erano usati per comunicare in molte regioni montuose dell’Europa, dalle Alpi Francesi ai Carpazi, passando dalle Alpi Italiane.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email