Sono le sponde delle limpide acque di montagna dei Laghi di Bombasel ad accogliere il concerto del Trio Italiano d’Archi, 5° appuntamento dei Suoni delle Dolomiti 2022
Nato sulle ceneri dell’originaria formazione che vedeva l’incontro di Franco Gulli, Bruno Giuranna e Giacinto Caramia, il nuovo Trio Italiano d’Archi viene rifondato nel 2018 da Alessandro Milani, Luca Ranieri e Pierpaolo Toso. Un trio di prestigiosi artisti, ciascuno primo solista rispettivamente primo violino, prima viola e primo violoncello dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Il Trio Italiano d’Archi si è esibito presso le maggior prestigiose istituzioni concertistiche italiane ed estere, ha inaugurato la rassegna “I Concerti della Cappella Paolina” al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e nel 2019 ha debuttato in Repubblica Popolare Cinese con due concerti a Pechino.
Il trio ha intrecciato numerose collaborazioni con artisti di fama internazionale e nei numerosi concerti ha eseguito prime esecuzioni assolute composte per l’occasione. All’attività discografica accompagna esibizioni televisive e radiofoniche sui canali Rai.
Programma:
Franz Schubert: Trio in un movimento in si bemolle maggiore D471
Luigi Boccherini: Trio in re maggiore op.14 n.4 G.98
Ludvig van Beethoven: Serenata op.8 in Re maggiore
Come arrivare
da Cavalese con cabinovie Alpe Cermis e seggiovia Lagorai fino al Paion, e poi a piedi un’ora di cammino, dislivello in salita 280 metri, difficoltà E
Escursione con le Guide Alpine del Trentino
ad € 15,00 a persona (sotto gli 8 anni gratuita). Agevolazione del 20% per i possessori di Trentino Guest Card e Card di territorio. Prenotazione obbligatoria presso l’ApT Val di Fiemme, numero telefonico 0462 241111, o al seguente link entro le ore 12 del giorno antecedente l’escursione. Posti limitati
Recupero in caso di maltempo
ore 17.30 Palafiemme, Cavalese
I biglietti per l’accesso gratuito in sala sono in distribuzione fino ad esaurimento posti dalle ore 15.30 presso la cassa del teatro.