Max Gazzè chiude I Suoni delle Dolomiti in val S. Nicolò

Venerdì 23 settembre a Jonta in Val San Nicolò ci sarà Max Gazzè, ospite dell’appuntamento conclusivo del festival I Suoni delle Dolomiti.

Eclettico artista, che affianca ai palchi come Sanremo progetti borderline e di rottura, Gazzè miscela una discografia prolifica con brani di successo come L’amore non esiste, Ti sembra normale e tante altre. L’artista canta uno spaccato di vita di quella generazione che con fatica si è tolta il marchio di nuovo cantautorato emergente, arrivando a ritagliarsi un proprio posto di diritto nella storia della musica italiana. Una carriera costellata di produzioni discografiche, festival, collaborazioni ma anche partecipazioni cinematografiche, Gazzè è cantautore, bassista e anche un pittore. Con la sua curiosità che lo contraddistingue ha saputo negli anni rinnovarsi cambiando più volte abito ma mai sostanza.

Come arrivare
dal parcheggio in località Vidor a Pozza di Fassa, si risale la Val San Nicolò a piedi
ore 3 di cammino, dislivello 650 metri, difficoltà E

Servizio navetta da Vidor a Saùch. Biglietto acquistabile il giorno del concerto alla partenza delle navette. Riduzione prevista per i possessori della Val di Fassa Guest Card.

Escursione con le Guide Alpine del Trentino
ad € 15,00 a persona (sotto gli 8 anni gratuita). Agevolazione del 20% per i possessori di Trentino Guest Card e Val di Fassa Guest Card. Prenotazione obbligatoria presso gli Uffici Turistici della Val di Fassa entro le ore 12 del giorno antecedente l’escursione.

Posti limitati

Recupero in caso di maltempo
ore 17.30 Teatro Navalge, Moena
I biglietti per l’accesso gratuito in sala sono in distribuzione fino ad esaurimento posti dalle ore 15.30 presso la cassa del teatro.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email