Prima sfida di lettura della biblioteca di Tesero che propone, per partecipare, la lettura
Di almeno un libro appartenente a una delle otto categorie elencate qui sott. La sfida consiste nel leggere il libro e comunicare via email o direttamente in biblioteca, il titolo del libro letto e la categoria cui appartiene. Chi vuole può aggiungere anche un piccolo commento.
In forma anonima, sulla pagina facebook della biblioteca e su un cartellone esposto in biblioteca, ogni settimana sarà pubblicato l’elenco aggiornato dei libri letti per ogni categoria.
La sfida è con se stessi: riuscire a leggere otto libri in sei mesi, da marzo ad agosto. L’ordine di scelta delle categorie non è importante. Non si vince nulla se non la soddisfazione di esserci riusciti e – aggiungiamo noi – di aver partecipato e di confrontarti comunque con le letture dei concittadini.
Si può iniziare in qualsiasi momento. Se la sfida è troppo semplice, nulla impedisce un secondo giro: in fondo si tratta solo di un libro ogni venti giorni, circa!
Queste le categorie proposte:
- un libro CLASSICO della letteratura italiana o mondiale
- un libro CONSIGLIATO dalla bibliotecaria
- un libro dal titolo MONOPAROLA
- un libro con una brutta COPERTINA
- un libro con più di 430 PAGINE
- un libro che avresti SEMPRE VOLUTO leggere
- una BIOGRAFIA
- un libro da cui è stato tratto un FILM famoso
La biblioteca comunica inoltre che sono sempre in distribuzione gratuita ai cittadini una copia i libri: “La Comunità Territoriale di Fiemme” di Alberto Folgheraiter e Gianni Zotta, ideato e donato dalla Comunità Territoriale, una testimonianza completa dei paesi della Val di Fiemme attraverso immagini, notizie, curiosità ed informazioni e il “Dizionario toponomastico del Trentino. I nomi locali dei comuni di Panchià, Tesero e Ziano di Fiemme”, curato dalla Provincia.
La biblioteca è aperta dal martedì al sabato dalle 14.30 alle 18.30 e vi si può accedere, come previsto dalle indicazioni governative per le zone arancione, su prenotazione rispettando le norme di sicurezza.
Francesco Morandini