Come avrete visto sono numerosissime le iniziative, tutte online, attivate da enti e associazioni per la giornata internazionale della donna 2021. Di molte, ne abbiamo dato conto su questo blog. Fra tutte vorremmo ancora segnalare gli eventi online curati dal Comune di Cavalese sulla sua pagina Facebook per l’8 e il 9 marzo, prodotti da alcuni enti e associazioni.
Si inizierà lunedì 8 alle 10 con “Da donna a donna”, un video girato dall’associazione “IoN”, Alle 11 “DDAD, donne a distanza”, realizzato dall’associazione “La voce delle donne”. Alle 15 un video realizzato da Orietta e Monica della biblioteca comunale che vi proponiamo qui in anteprima. Un video che affronta, a beneficio e con la partecipazione dei ragazzi, il diritto di bambine e bambini di scegliere la propria strada senza badare ai ruoli imposti, attraverso le pagine dei libri per bambine e bambini. “Alla pari! Con Pippi e la sua tribù: liberi loro libera tu” il titolo del video. Alle 16 sono in programma “Donne magnifiche”, post curati dalla Magnifica Comunità di Fiemme. Infiner, alle ore 20, il film “Ultimina”, un ritratto di Ultima Capecchi, oggi 86enne, penultima figlia di una famiglia numerosissima che oggi vive sola vicino a Sovana, isolata nella campagna della Maremma.
Martedì 9 per tutta la giornata, la pubblicazione dei pensieri raccolti con l’iniziativa “#raccoltastorie” in collaborazione con l’associazione “Afroditelo”. Pensieri che fino alla sera dell’8 marzo possono essere inseriti nella cassettina nella piazzetta all’ingresso Inps di via Bronzetti o alla casa sociale di Masi, scrivendo su un biglietto una donna, una ragazza o una bambina che ammiri e perché. Con l’invito a fotografarti mentre inserisci il biglietto o a fare una storia su Facebook taggando il Comune di Cavalese.
Alle 20.30 l’interessante videoconferenza “Dialogo alla pari”, di cui abbiamo già parlato, su Meet.Google.com/bgi-rkqn-mmd.
Francesco Morandini