9 marzo: “dialogo alla pari” con Barbara Poggio e Lorenzo Gasparrini, filosofo femminista

“Dialogo alla pari” è il titolo dell’iniziativa che i Comuni e la Comunità territoriale di Fiemme  hanno promosso in occasione della giornata interazionale della donna 2021.
Si tratta di una chiacchierata su: lavoro, educazione, famiglia, femminismo, mascolinità tossica e alleanze tra generi. Temi d’indubbio interesse e soprattutto con qualche divagazione dagli stereotipi celebrativi di questa giornata. Le possibili alleanze tra i generi, spesso sacrificate dalle contrapposizioni ideologiche, e ancor più il tema della mascolinità tossica che tanti danni sta creando come raccontano quotidianamente le cronache, anche locali, sono questioni non discusse abitualmente in queste circostanze. L’incontro, ovviamente, è online sulla piattaforma Google Meet, esattamente al link http://meet.google.com/bgi-rkqn-mmd, ed è in programma per martedì 9 marzo alle ore 20.30.
Interverranno Barbara Poggio, prorettrice alle politiche di equità e diversità dell’Università di Trento insegna Sociologia dell’Organizzazione e Sociologia Industriale nell’Università di Trento e Sociologia dell’Organizzazione presso l’Università di Siena ed è presidente Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) che opera per promuovere e tutelare le pari opportunità e il benessere lavorativo e organizzativo di tutto il personale dell’Ateneo, compreso il personale non strutturato.

Hella - We design cool shadows

Assieme a Poggio Lorenzo Gasparrini, autodefinitosi, e presentato, come “filosofo femminista”, il che induce indubbiamente, almeno in Italia, qualche curiosità e che si è occupato tra l’altro del sessismo nel linguaggio contemporaneo. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con le associazioni “La voce delle donne”, “Afroditelo” e “IoN” ed è aperta a tutti.

Francesco Morandini

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email