Nell’ambito delle iniziative previste dal Piano triennale per lo Sviluppo di una Comunità Amica delle Demenze, l’Associazione Rencureme, in collaborazione con il Servizio Socio-assistenziale – Spazio Argento del Comun General de Fascia e il Comune di Canazei, propone la visione del film “LA FOLLE VITA”, lungometraggio dei registi belgi Sirot e Balboni che ha vinto il 39° Bergamo Film Meeting.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la demenza come ‘una priorità di salute pubblica’; nel mondo ci sono 55 milioni di persone con demenza mentre in Trentino, nel 2019, si contavano oltre seimila persone assistite con un trend in aumento.
La visione di questo film rientra quindi nelle azioni volte ad avviare un processo di cambiamento sociale e culturale che renda la collettività maggiormente accogliente, consapevole ed inclusiva nei confronti delle persone con demenze e delle loro famiglie.
“LA FOLLE VITA” ci mostra come l’imprevisto che irrompe nella nostra vita può essere affrontato. Con questa commedia, il messaggio che i registi sembrano proporci è: “L’ importante non è ciò che accade ma ciò che impariamo da ciò che accade”
L’appuntamento è per martedì 24 ottobre 2023 alle ore 20.30 presso il Cinema Teatro Marmolada di Canazei. La proiezione sarà preceduta da una introduzione del dott. Alessio Pichler, psicoterapeuta esperto in psicologia dell’invecchiamento.
L’ingresso è libero e gratuito.