Nei mesi di ottobre e novembre la Cooperativa “Il Pettirosso” di Castello-Molina di Fiemme, promuove tre serate informative rivolte alla comunità sui temi quali l’ADHD (26 ottobre ore 20.30), DSA (9 novembre ore 20.30) e AUTISMO (23 novembre ore 20.30). Tali incontri saranno guidati da tre professioniste diverse, specializzate ognuna in una disabilità specifica.
Jasmine Rizzi, referente AIFA APS della Provincia di Trento e del Trentino Alto-Adige, tratterà il tema dell’ADHD, la sindrome da deficit di attenzione, mentre la dott.ssa Sonia Boschetto pedagogista e educatrice cinofila INPETRA condurrà la serata sui DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento). Infine la dott.ssa Denise Magnago psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale, formatrice e assistente educatore nel contesto scolastico sarà relatrice dell’incontro sull’autismo.
Numerosi i progetti che Il Pettirosso metterà in campo nelle prossime settimane:
– “Family time in musica”: a tutte le famiglie con bambini 0-3 anni, uno spazio di convivialità attraverso la musica;
– “Sipario musicale”: per bambini e ragazzi 3-14 anni, un percorso articolato in una parte teatrale e una parte corale, con spettacolo finale natalizio;
– “Merci nou nou”: per bambini e ragazzi 0-18 (anche con disabilità), un servizio tata flessibile e creato su misura per ogni famiglia;
– “Storie in valigia”: rivolto a tutti i bambini, incontri di lettura ad alta voce per stimolare la creatività e favorire il riconoscimento delle emozioni;
– “In squadra”: servizio di aiuto compiti con percorsi creati ad hoc e supporto alle famiglie;
– “Castello al cinema”: serate cinema per ragazzi dalla terza media in poi, 2 sabati al mese per trascorrere un po’ di tempo in compagnia;
– “Restyling – E tu che stile hai?”: per ragazzi con età superiore agli 11 anni, 2 sabati al mese per restaurare oggetti vintage grazie all’aiuto di un’arteterapeuta;
– “Impastiamo”: per bambini e ragazzi 6-18 (anche con disabilità), un laboratorio di cucina inclusivo per stimolare attraverso l’utilizzo di tutti i sensi il potenziale di ognuno;
– “Beves en cafè e Nonni creativi”: incontri rivolti agli adulti, per condividere esperienze, confrontarsi e creare oggetti/giochi natalizi;
– “Il potere delle immagini”: un percorso di arteterapia rivolto a ragazzi e adulti per sperimentare il potere delle immagini e scoprire dentro di noi inaspettate risorse;
– “Assieme si può”: incontri intergenerazionali per giovani e adulti che sentono di condividere del tempo insieme;
– “Musicalmente piano”: lezioni di pianoforte per tutti (a partire dai 6 anni).
In allegato le locandine dei progetti appena descritti.
Info: Il Pettirosso, Cooperativa sociale, via Roma 13/A, Castello di Fiemme. Tel. 351 8986321.
Email: pettirosso.castello@gmail.com.