“Religione come connessione. Dialogo su relazioni, conflitti e futuro” è il titolo della conferenza che apre simbolicamente la parte della rassegna di “Contavalle”, il festival del teatro civile e partecipato giunto alla VI edizione e che coinvolge 4 Comuni della valle di Cembra fino a metà agosto, dedicata all’incontro con l’opera teatrale del Gruppo Teatro Angrogna di Torre Pellice, nelle valli valdesi. Un sacerdote cattolico, un pastore valdese e un moderatore esperto di storia e integrazione europea, ci accompagneranno in un discorso sulle relazioni tra Stati, religioni e conflitti.
Saranno presenti il pastore valdese Davide Ollearo, don Bruno Tomasi e Vittorino Rodaro come moderatore.
S-Confinamenti: Da Altavalle a Torre Pellice: ponti tra le Alpi
La collaborazione tra il festival Contavalle e il Gruppo Teatro Angrogna di Torre Pellice, nata alcuni anni fa intorno alla pratica del teatro partecipato, continua a produrre occasioni d’incontro e di riflessione, grazie anche all’otto per mille della Chiesa Valdese che sostiene e promuove queste sinergie. Questa estate la rassegna dedica il progetto S-confinamenti ai primi 50 anni del gruppo piemontese, ospite ad Altavalle con una serie di spettacoli dal 27 luglio al 1 agosto. Dal 15 al 18 settembre sarà invece il gruppo di teatro partecipato di Altavalle “Ci sarà una volta” a rendere visita alle strutture del GTA presso Torre Pellice, dove verrà rappresentato lo spettacolo “Se son donne fioriranno”.
L’appuntamento è per mercoledì 27 luglio alle ore 18 nel teatro Le Fontanelle di Grumes, Comune di Altavalle.
La partecipazione è libera e gratuita.