La Primiero Dolomiti Marathon è in programma il 2 luglio all’interno del Parco Naturale di Paneveggio – Pale di San Martino. Il sipario sulla 42 km si alzerà dall’ottocentesca Villa Welsperg in Val Canali, la corsa salirà poi in località Piereni ai piedi delle imponenti Pale di San Martino, proseguendo nel bosco che conduce alle località Belvedere, Strine, Poline e Dagnoli con la vista spettacolare sulla catena del Lagorai. Una volta lasciato San Martino di Castrozza, i runners transiteranno accanto al Lago di Calaita. Il percorso si innesta poi nella Valle del Vanoi fino a Passo Gobbera, infine la lunga discesa fino a Fiera di Primiero, dove il pubblico è solito salutare calorosamente l’arrivo dei runners.
La 26 km scatterà, invece, dal centro di San Martino di Castrozza fino all’accogliente Fiera di Primiero, ricalcando parte del percorso più lungo. La novità 2022 è il Vanoi Trail di 16 km che partirà dal piccolo borgo di Zortea, in Valle del Lozen, fino a Fiera di Primiero salendo ai caratteristici masi del Lozen, con le tipiche baite in legno sparse qua e là, per unirsi poi agli altri due percorsi poco prima di Passo Gobbera. La quarta opzione è il Family Trail di 6.5 km, una corsa aperta a famiglie, nordic walker e ragazzi di ogni età con partenza e arrivo a Fiera di Primiero. Si entrerà prima nel Parco Vallombrosa, si scoprirà la località Sante Caterine e si godranno infine i panorami sui paesi di Siror, Tonadico, Transacqua e Pieve, attraverso i prati di Guastaia, Praert, Molaren e sulla Via Nova.
Non solo gare: il giorno successivo è in programma la passeggiata gastronomica ‘Par le canisele de Medan e Imer’ nei centri storici pittoreschi di Mezzano, inserito tra i borghi più belli d’Italia, e Imer con la sua antica chiesetta di San Silvestro costruita su una roccia alle porte del paese.
Le quote d’iscrizione ammontano a 47 euro per la 42 Km, 42 euro per la 26 km e 35 euro per la 16 km fino al 31 maggio, mentre il Family Trail è fissato a 15 euro fino al 26 giugno.