A Predazzo, scuola e sport a confronto

Alcuni giorni fa si è svolta, a Predazzo, una interessante iniziativa proposta dalla Commissione Scuola – Sport, presieduta dal prof. Federico Zazzeroni, dell’Istituto d’Istruzione “La Rosa Bianca”. Il convegno, dal titolo “La Scuola scende in pista”, si è  incentrato sul rapporto tra la scuola e lo sport. Numerosi gli interventi di autorità, manager dello sport, ex atleti, allenatori e atleti ancora in attività. Ognuno di loro ha portato il proprio punto di vista per quanto riguarda il rapporto che uno studente-atleta ha con la scuola.

Per iniziare la moderatrice Monica Gabrielli ha dato la parola per un saluto al Dirigente Scolastico Prof. Marco Felicetti, e ha poi introdotto il comandante del V Nucleo sport invernali della G.d.F. Ten. Col. Di Paolo, che ha illustrato quanto le Fiamme Gialle, nel loro settore sportivo, fanno per gli atleti. La parola è poi passata a Matteo Guadagnini, ex atleta delle Fiamme Gialle, allenatore della nazionale di sci alpino e allenatore del Comitato Trentino della FISI. Ha raccontatola sua esperienza scolastica, ma ha anche dato degli spunti di riflessione riguardo ad alcune carenze degli atleti di oggi.

Dopo di lui la calciatrice Alessandra Tonelli, che ha parlato del mondo del calcio femminile e di quelle che sono le sfide che una ragazza deve affrontare per affermarsi nel mondo del calcio. Assieme a lei ha preso la parola Bruno Debertolis, ex atleta, anche lui delle Fiamme Gialle, che ha partecipato alla Coppa del Mondo di sci di fondo e che oggi è presidente del Team Trentino Robinson.

Hella - We design cool shadows

Interessante il racconto della sua carriera e di come, pur non avendo raggiunto i suoi obiettivi, non abbia mai perso la passione per lo sport. Ha inoltre fatto un discorso sulle diverse strade che un atleta può prendere, specificando che ci sono numerose possibilità per chi ama veramente l’attività sportiva. Dopo di loro, sono intervenuti Paolo Bernardi e Haini Pfitscher, due allenatori di nazionali estere, che hanno raccontato la loro esperienza portando realtà diverse da quella italiana, come quella svizzera e quella americana.

Prima di lasciare la parola agli ex studenti della Rosa Bianca ha parlato Claudio Tiezza, maestro di sci e istruttore di sci alpino. Anche lui ha raccontato la sua storia, con risultati altalenanti ma ricchi di soddisfazioni pur non rappresentate da medaglie. Infine è stato dato il microfono ad alcuni ex alunni della scuola, che da poco hanno concluso il loro percorso scolastico e quindi hanno potuto dare un’idea più concreta di quello che la scuola fa per gli studenti atleti.

Il folto pubblico, fra cui erano presenti la Presidente del CONI Paola Mora e il Presidente della FISI Trentina Tiziano Mellarini, hanno espresso pubblicamente il loro apprezzamento per l’incontro, ricco di esperienze e spunti di riflessione. Vista la presenza di numerosi genitori e professori la scuola spera che possa essere un punto di partenza per sviluppare quella sintonia tra scuola e sport che può solo essere positiva per gli studenti atleti.

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email