A Predazzo si accende il “villaggio sotto l’albero”

Il “Villaggio sotto l’albero” di Predazzo è tornato! È pronto ad accendersi e a riempire il paese di atmosfera natalizia a partire da martedì 6 dicembre, quando alle ore 17.00 verrà illuminato il maestoso abete che si staglia nella piazza centrale, davanti al municipio e alla chiesa. Si inizierà a respirare aria di grande festa con l’arrivo di San Nicolò alle ore 17.30 che porterà un messaggio di gioia a tutti i bambini e le bambine che vorranno venire a salutarlo. Attorno all’abete natalizio, potrete visitare l’accogliente villaggio circondato da piccoli alberelli che profumano l’aria e le tipiche casette in legno illuminate e decorate, dove trovare prodotti gastronomici, artigianali e simpatiche idee per i regali di Natale.

Quest’anno saranno presenti il Caseificio Sociale di Predazzo e Moena, Dolomiti BioHemp con prodotti naturali e biologici a base di canapa, Filiera Ferrari con salumi, insaccati e buon cibo delle nostre valli, i dolci e le squisitezze di Panificio Merler, le calde zuppe del Ristorante Pizzeria Gams, i prodotti dell’azienda agricola Dolomeating in collaborazione con i Cembrani DOC; saranno inoltre presenti anche delle hobbiste che proporranno le loro artistiche creazioni.

Il “Villaggio sotto l’albero” darà un primo assaggio del Natale da martedì 6 a domenica 11 dicembrecon orario 16-19. Riaprirà poi da venerdì 23 dicembre a sabato 7 gennaio (chiuso il giorno di Natale).

Per animare la piazza, il Comune di Predazzo e il CML Predazzo e Bellamonte hanno messo in calendario una serie di appuntamenti, tutti alle ore 17. Si inizierà appunto il 6 dicembre con la Festa di San Nicolò, l’8 dicembre Marcialonga proporrà dei giochi in piazza, sabato 10 ci sarà un concertino della Banda Civica “E. Bernardi” di Predazzo, mentre domenica 11 il Coro Negritella si esibirà con canti sotto l’albero. Si riprende poi il giorno della Vigilia con l’arrivo di Babbo Natale, il 26 con Paolo e la sua chitarra live, il 28 dicembre e il 2 gennaio ancora giochi con Marcialonga, venerdì 30 saranno la voce di Karin e la tastiera di Marika a riscaldare la piazza, mercoledì 4 gennaio si terrà un concertino del Bandìn de Tiézer. Per concludere, il 6 gennaio arriverà la Befana a salutare i bambini impegnati a ballare con la Winter Baby Dance.

“Il Villaggio sotto l’albero è ormai per Predazzo una tradizione, attesa da residenti e turisti – commenta l’assessore comunale al Commercio e Turismo Giuseppe Facchini – La musica, l’artigianato, la simpatia e la professionalità dei nostri commercianti vi accoglieranno in piazza per qualche momento di spensieratezza, di serenità e di festa”.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email