La “Confraternita del Beghel” è un’associazione nata da poco, iscritta alla FeCCRiT dal 2017, che ha sede a Sevignano, in Valle di Cembra. “Beghel” nel dialetto cembrano significa “gufo” e “beghei” è il soprannome degli abitanti del paese di Sevignano. Perché questo nome? Sevignano è un’antica comunità che è sempre andata fiera della propria autonomia. Fin dal medioevo era un feudo, insieme a Sover e Villamontagna, del Capitolo del Duomo di Trento. Comune indipendente, venne aggregato nel 1928 a Segonzano di cui tutt’ora è frazione.
Ogni anno la Confraternita propone il “Simposio del Beghel”, un simposio di scultura a tema Beghel “Gufo”: 3 giornate di arte, scultura, musica, giochi e buon cibo. Anche quest’anno non mancherà la camminata naturalistica dedicata al “beghel” e alla flora e fauna nei dintorni del paese di Sevignano. La camminata si svolgerà il sabato mattina, dalle 9.30 alle 12.30 accompagnati da Roberta Gottardi. La camminata è adatta a tutti, grandi e piccoli! Prenotazione al 349 3120856.
QUI il programma completo del 5° Simposio del Beghel