A dieci anni dalla scomparsa del maestro Luigi Pederiva, noto ai suoi concittadini come Igi Pitor, la comunità di Soraga si prepara ad accogliere una mostra antologica che celebra la sua eredità. La mostra, intitolata “L color de l’art tei cadres e le stajions de Luigi Pederiva”, aprirà i battenti sabato 11 novembre alle 17.00, nella sala polivalente de “La Gran Ciasa”.
Pederiva, nato nel 1915, ha attraversato quasi un secolo di storia, lasciando un segno indelebile nel panorama artistico trentino e oltre. Il suo stile postimpressionista è riconosciuto a livello internazionale, con mostre e rassegne che lo hanno visto protagonista in città cosmopolite come Hong Kong, Los Angeles, Parigi, Cannes, Atene e Venezia.
La sua capacità di catturare la luce e il colore delle Dolomiti sulla tela era incomparabile. Le sue opere sono una danza di tonalità che ritraggono la magnificenza della Val di Fassa, una poesia visiva che celebra la sua terra natale con pennellate cariche di forza ed espressività. La mostra propone un viaggio attraverso le stagioni della valle, quelle stesse che Pederiva amava esplorare in solitaria, il cavalletto in spalla, alla ricerca di scorci nascosti.
La mostra sarà aperta al pubblico gratuitamente da mercoledì a domenica, dalle 16.00 alle 20.00.
Foto: APT Val di Fassa