A Tesero la Messa per S. Cecilia e i Pentagramma winds

Ritorna a Tesero – dopo l’edizione in formato ridotto dell’anno scorso (2021) e dopo l’annullamento del 2020 causa covid19 – la S. Messa in onore di Santa Cecilia, patrona della musica e del canto sacro, dei musicisti e dei cantori. Una ricorrenza (che sul calendario cade in realtà il 22 novembre) da sempre molto sentita all’interno della comunità di Tesero, paese che, come è noto, può vantare una solida e radicata tradizione musicale.

L’appuntamento, patrocinato dalla Parrocchia di S. Eliseo e dal Comune di Tesero, è per domenica 20 novembre alle ore 10.30 presso la chiesa di Sant’Eliseo, e vedrà la partecipazione delle associazioni musicali teserane: la Banda Sociale “Erminio Deflorian”, il Coro Parrocchiale “Santa Cecilia”, il Coro Giovanile, il Piccolo Coro “Le Millenote”, il Coro Genzianella e il Bandìn de Tiézer.

Una Santa Messa particolare, animata da una pluralità di voci e strumenti e perciò molto coinvolgente sia per gli esecutori sia per i partecipanti.

Sempre domenica 20 novembre, alle 17 al teatro comunale, Tesero ospiterà un altro interessante appuntamento musicale. Torna a esibirsi infatti, dopo una pausa forzata di ben tre anni (causa pandemia), l’orchestra di fiati “Pentagramma winds” coordinata dalla Scuola di Musica “Il Pentagramma” (diretta dal prof. Roberto Silvagni) che coinvolge i docenti di strumenti a fiato dell’istituto e numerosi bandisti delle bande musicali di Fiemme e Fassa. Per l’occasione il direttore sarà il maestro Ivan Marini, musicista, compositore e docente con alle spalle un’importante e consolidata esperienza nel mondo della musica per fiati e in vari altri generi musicali.

Il programma prevede musiche di Galante, Marini, Wittrock, Jarre/Reed, Marquez, Mangione, Livingstone, Bernstein. Due brani vedranno come solisti rispettivamente il prof. Ivo Brigadoi al violoncello e il prof. Paolo Trettel al flicorno soprano.

Un evento da non perdere grazie alla musica degli strumenti a fiato e percussione eii 60 musicisti che compongono l’orchestra di fiati “Pentagramma Winds”.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email