A Tesero si celebra il gusto locale con Made In

Mercoledì 18 gennaio, l’istituto Enaip di Tesero rivela il gusto di Fiemme e Cembra con lo chef Stefano Goller, il sommelier Roberto Anesi e 30 produttori. L’evento è organizzato da Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, Strada dei formaggi delle Dolomiti, Club Tradizione e Gusto di ApT Fiemme e Cembra e ETS Valle di Cembra.

Gradevole, delicato, saporito, pungente, aromatico, frizzante, soave… Che piacere esplorare le infinite sfumature di gusto che esprimono le Valli di Fiemme e Cembra. In calendario c’è un mercoledì da gustare, quello del 18 gennaio 2023.

L’evento “Made In” favorisce l’incontro fra produttori enogastronomici di Fiemme-Cembra, operatori della ristorazione, dell’offerta ricettiva e del commercio food & wine delle due valli. Durante questa giornata anche i residenti possono scoprire le eccellenze delle Valli di Fiemme e Cembra.

L’appuntamento con il workshop dei produttori è al Centro di formazione professionale Enaip di Tesero, in via Caltrezza 13, dove si può accedere gratuitamente nelle fasce orarie 10.00-13.00 e 14.00-18.00. L’ingresso offre la possibilità di un incontro con i produttori per degustare tutte le eccellenze food & wine presentate per l’occasione, oltre a un benvenuto realizzato dagli allievi e dai docenti dell’Istituto professionale ENAIP di Tesero, capitanato dal loro direttore Dino Moser. È gradita la prenotazione online sul sito visitfiemme.it.

L’idea è nata dai produttori del territorio aderenti alla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, alla Strada dei formaggi delle Dolomiti, al Club Tradizione e Gusto di ApT Fiemme e Cembra e a ETS Valle di Cembra, in collaborazione con Enaip di Tesero.

Partecipano al workshop “Made In” una trentina di produttori, fra cantine, distillerie, macellerie e caseifici, aziende agricole, artigiani del gusto e il noto pastificio di Fiemme. Di sapore in sapore si scoprono aziende leader e a gestione familiare, realtà sociali e cooperative. Ad accompagnarli due personaggi noti, lo chef Stefano Goller, presidente dell’Associazione Cuochi del Trentino e conduttore di trasmissioni televisive, e Roberto Anesi, miglior sommelier d’Italia 2017. Saranno loro i protagonisti di due masterclass dedicate all’offerta gastronomica ed enologica territoriale.

L’iscrizione alle due masterclass, aperte anche ai residenti di Fiemme e Cembra, è a pagamento: € 20 per gli operatori soci di ApT Val di Fiemme e Val di Cembra, Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, Strada dei formaggi delle Dolomiti e ETS Valle di Cembra; € 25 per tutti gli altri interessati (prenotazione online obbligatoria).

La masterclass dello chef Goller, alle 15.00, offre spunti pratici per realizzare finger food e benvenuti al tavolo a km 0 con eccellenze del territorio. Segue la degustazione abbinata a un calice di Trentodoc.

La masterclass di Anesi, alle 16.30, guida in un viaggio degustativo e sensoriale tra i vini più rappresentativi della Valle di Cembra, partendo dal Müller Turgau, simbolo della rinascita della viticoltura di questo territorio, fino alle tipologie produttive che stanno raggiungendo alte vette qualitative.

Spazio anche alla green mobility per il settore food&hospitality. Durante Made In, la concessionaria Dorigoni propone vantaggi riservati e test drive delle nuove e-car Volkswagen.

Potete prenotare un posto online o consultare la lista dei produttori su www.visitfiemme.it

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email