NOME DELL’ASSOCIAZIONE
Gruppo Sportivo dilettantistico Tamburello Cornacci – Tesero
ATTIVITÀ PROPOSTA
Palla tamburello open
ANNO DI FONDAZIONE
La costituzione della società risale al 1974, ma la palla tamburello è uno degli sport più antichi presenti in paese e nasce come evoluzione del gioco del pallone col bracciale
AMBITO TERRITORIALE
Provincia di Trento
A CHI SI RIVOLGE
Dai ragazzi in età scolare in avanti
COSA OFFRE
Uno sport i cui obiettivi e regole somigliano a quelli del tennis, ma giocato in squadre di 5 elementi, su un campo molto più esteso e impugnando l’attrezzo da cui il gioco prende il nome.
QUALI COMPETENZE MOTORIE INSEGNA
Tutti i ruoli richiedono grande prontezza di riflessi e precisione, a cui si aggiungono potenza, corsa e resistenza, nel caso degli atleti chiamati ad impostare il gioco. Queste abilità vengono curate durante gli allenamenti specifici, anche grazie a tecnici formati dalla federazione. A differenza di quanto si possa pensare, questo non è uno sport totalmente asimmetrico, in quanto si impara ad impugnare l’attrezzo con entrambe le mani
CHE EMOZIONI REGALA
Scambi ravvicinati, con palline che viaggiano anche molto oltre i 100 km/h, regalano a giocatori e appassionati sensazioni avvincenti
COSA TRASMETTE
Spirito di squadra e senso di responsabilità: non esistono passaggi fra giocatori della stessa formazione; ognuno, quando chiamato ad intervenire, deve rinviare la pallina nel campo avversario ed è quindi responsabile in prima persona della propria azione. Rispetto dell’avversario: anche in questo sport esistono i cartellini gialli e rossi, ma il loro utilizzo è davvero raro. Inoltre, qui il “terzo tempo” è nato insieme al tamburello.
PROGETTI FUTURI
Nell’immediato puntiamo alla ripresa dell’attività con il campionato provinciale di serie D. Successivamente, anche in seguito al rinnovamento del campo di gioco, chiamato sferisterio, contiamo di ripartire con l’attività giovanile.
EMERGENZA COVID
Poiché l’attività si svolge dalla primavera all’autunno (preceduta dalla preparazione invernale in palestra), lo scorso anno la nostra federazione ha scelto di non avviare nessun campionato. Quest’anno, considerato che il tamburello non è uno sport di contatto, si dovrebbe ripartire con la fine di marzo.
CURIOSITÀ
Il GSD Tamburello Cornacci è l’unica società a praticare questo sport nelle valli di Fiemme e Fassa e vanta come miglior risultato la conquista del titolo di campione provinciale di serie C nel 2010, sfiorando la promozione in serie B nazionale.
CONTATTI
Presidente: Benedetto Vinante, 346.6211298
Campo di gioco: sferisterio comunale a Lago di Tesero, nella zona del laghetto