Sono passati ormai quattro anni da quando in Val di Fiemme è arrivata la notizia dei XXV Giochi Olimpici Invernali assegnati per il 2026. Tra febbraio e marzo 2026 l’accogliente valle trentina ospiterà le competizioni di sci di fondo, salto speciale, combinata nordica, para-cross country e para biathlon allo Stadio del Salto di Predazzo e allo Stadio del Fondo di Lago di Tesero, due impianti che si mostreranno nel loro massimo splendore per l’appuntamento a cinque cerchi.
I giovani saranno messi in primo piano durante la serata informativa prevista per lunedì 26 giugno alle 20.30 al Teatro Comunale di Tesero, organizzata dalla Nordic Ski Val di Fiemme assieme al Comitato Provinciale Olimpico e alla Provincia Autonoma di Trento. Si parlerà ovviamente di sport e a tutte le persone presenti sarà illustrato il grande progetto olimpico.
Tito Giovannini, responsabile del coordinamento provinciale per le Olimpiadi Invernali 2026 in Trentino e membro del CdA della Fondazione Milano Cortina 2026, presenterà ciò che è stato svolto finora dalla Fondazione e dal Coordinamento provinciale olimpico e inoltre verranno esposte alcune novità. Alla serata di lunedì 26 giugno non mancherà il presidente della Nordic Ski Fiemme World Cup, Bruno Felicetti.
“Le nostre Olimpiadi e Paralimpiadi #roadto2026” è il titolo scelto per presentare il prestigioso evento e per condividere assieme il viaggio verso l’appuntamento del 2026. Meno di mille giorni alle “nostre Olimpiadi” e sempre di più sale l’adrenalina tra la gente, invitata per la prima volta a prendere parte al progetto.
Foto: Newspower