Al MUSE si parla della lince

Parecchi anni fa era stata ipotizzata la sua presenza anche nella catena del Lagorai. In realtà le cronache parlano di un ritorno della lince in Trentino solo nella zona delle Giudicarie dove il Servizio Faunistico della Provincia autonoma di Trento, ha certificato, dopo 8 mesi, l’ultima apparizione della lince nel dicembre 2021, avvistata e fotografata da un residente in località Nar di Storo, in Valle del Chiese.

La lince euroasiatica, il felino più grande d’Europa, sarà al centro del secondo appuntamento del 2022 di “Incontri al Museo per parlare di fauna”, mercoledì 2 febbraio alle 20.45 al MUSE. Miha Krofel, ricercatore dell’Università di Lubiana, farà il punto sui progressi di LIFE Lynx, progetto europeo che lavora per prevenire l’estinzione e rinforzare la lince nei Monti Dinarici e nelle Alpi sud-orientali.

Come dicevamo a oggi, in Trentino, l’unica lince accertata è “B132”, proveniente dalla Svizzera, presente in provincia ormai dal 2008 anche se

è tornata a vivere nelle Alpi orientali da 40 anni grazie alle reintroduzioni effettuate in Slovenia a partire dagli anni 70 del secolo scorso.

A moderare la serata, Paolo Pedrini, responsabile della Sezione Zoologia dei Vertebrati del MUSE.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Lascia un commento