Parte domani, giovedì 30 giugno con il concerto della fisorchestra Musikarte in Verdi a Molina di Fiemme alle 21:00, e si conclude domenica 10 luglio, l’8° edizione del Festival della fisarmonica di Fiemme e Fassa-Valli dell’Avisio, organizzato dalla Proloco di Castello-Molina e dalla scuola musicale Pentagramma di Fiemme e Fassa.
Il festival conta ben 18 concerti nei paesi che si affacciano sull’asta dell’Avisio.
Partendo da. Campitello, Vigo di Fassa, Soraga, Moena, Predazzo, Ziano, Tesero, Cavalese, Ville di Fiemme, Castello e Molina di Fiemme, Altavalle, Segonzano, Cembra e Lisignago, Giovo e Lavis ospiteranno un concerto di artisti di valore nazionale e internazionale.
Non solo, quest’anno il festival entrerà anche nelle R.S.A delle tre valli con un concerto per gli ospiti delle strutture.
“Senza mancare di presunzione il nostro festival è il più importante di tutta la penisola” afferma Marco Graziola insegnante di fisarmonica e direttore artistico del Festival.
Venerdì 1 luglio in piazza SS .Apostoli a Predazzo, alle 21:00, si esibirà Il Virtuosity Duo e a Molina di Fiemme alla stessa ora in sala Tisti è in programma un concerto di Alessandro Trivigno.
Sabato 2 luglio a Verla di Giovo, nei giardini dell’ex asilo alle 21, si terrà il concerto di Matteo e Francesca, suonatori di organetto. Domenica 3 luglio a Campitello di Fassa presso il tendone in località Ischia, sempre alle 21, ancora il Virtuosity duo.
Martedì 5 luglio si proseguirà a Carano, al villaggio Veronza, alle 21:00 con le fisarmoniche della Scuola musicale il Pentagramma, mentre mercoledì 6 a Moena nell’Aula Magna del polo scolastico alle 21, terrà un concerto Davide Rocco Fiorenza. A Tesero alla stessa ora suonerà Luca Zanetti in Sala bavarese.
Giovedì 7 luglio a Tesero alle 12:00, Davide Rocco Fiorenza si esibirà presso la Baita Caserina dell’Alpe di Pampeago, mentre a Ziano di Fiemme in piazza Italia alle 21, si terrà un concerto di Pierluigi Raggiunti.
A Faver, nel Comune di Altavalle, in piazza della Chiesa alle 21 sarà la volta del Trio Pietro Deiro.
Venerdì 8 luglio a Vigo di Fassa, nella piazzetta dell’Ufficio turistico alle 21:15 suonerà il duo Luca Zac mentre a Segonzano nel Parco della scuola alle 21 ci sarà ancora Gianluca Campi. Appuntamento anche a Lavis in piazza Grazioli alle 20, con un concerto di Ermes Costa.
Sabato 9 luglio alle 21, in piazza della Chiesa di Lisignago, ancora il duo Luca Zac mentre a Castello Tesino alle 21, nel palazzo Grillo, suonerà Gianluca Campi. A Cavalese, infine, in piazza Italia le 20:30 si potrà seguire il concerto di Ermes Costa.
Il Festival si concluderà domenica 10 luglio a Molina di Fiemme, in località Piazzol dalle 15:00 in poi con, Spazzolando con la Fisa ottava edizione. Si tratta di un ritrovo aperto a tutti., amatori e giovani promesse, che potranno esibirsi nella splendida cornice del bosco di Piazzol. Saranno presenti la ditta di Fisarmoniche Giustozzi e l’editore musicale Zaccaria. Alle 18 concerto di Luca Zac. Per iscrizioni e informazioni chiamare Marco al numero 3477474451.