Alex Vinatzer padrone in Val di Fassa

In Val di Fassa, oltre alla vittoria, Alex Vinatzer ha raccolto la fiducia che andava cercando, costruita con due manche di ottimo livello, che gli hanno permesso di garantirsi il successo.
Alex Vinatzer al cancelletto di partenza.

Alex Vinatzer: «Sono felice, perché ho sciato bene e sono in fiducia. Questo tracciato è esigente, bisogna sempre dare il massimo e devo dire che le condizioni erano eccellenti, con la pissta che si è segnata poco. Gli organizzatori dello Ski Team Fassa hanno fatto un lavoro straordinario in questi giorni. In queste prime gare sto cercando di trovare il setup dopo aver cambiato materiale e i segnali sono positivi gara dopo gara. Spero di divertirmi come oggi anche nelle prossime gare, Madonna di Campiglio compresa».

Marc Rochat (secondo classificato): «La Aloch è una pista tosta. Questa Coppa Europa è davvero speciale e sono felicissimo per il risultato e per la rimonta nella seconda manche, per merito di un tracciato in perfette condizioni nonostante il meteo con neve e pioggia».

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige

Federico Liberatore (tredicesimo classificato): «Sto ritrovando condizione e serenità, ma soprattutto sto chiudendo entrambe le manche con buone prestazioni in questo inizio di stagione. E sto trovando sempre più feeling con i nuovi sci dopo il cambio di materiale di quest’anno. Gareggiare sulla pista di casa non è mai facile. Nella prima prova potevo fare un po’ meglio, ma nella seconda ho sfruttato al meglio il fatto di partire fra i primi, ottenendo il terzo tempo di manche. Avanti così».

Tommaso Sala (dodicesimo): «Sono soddisfatto a metà. Purtroppo in entrambe le manche ho commesso un errore, gettando al vento centesimi importanti. Alla fine comunque ho chiuso a ridosso della top ten ed è un risultato soddisfacente».

foto Ralf Brunel

Expert f.lli Tomaselli
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email