Per chi non conoscesse ancora il carnevale ladino di Fassa c’è l’occasione, sabato 2 luglio e il 6 agosto, di incontrare il “Gròp de la Mèscres de Cianacei e Gries”, e di scoprire le famose “faceres” (maschere lignee, realizzate su misura da artisti locali) e i costumi variopinti, decorati di fiocchi e grossi campanacci, dei membri del “Gròp de la Mèscres de Cianacei e Gries”, l’associazione che conserva da più tempo le tradizioni del Carnevale Fassano.
Alle ore 21 in Piaz G. Marconi a Canazei il gruppo presenterà al pubblico personaggi e riti che si distinguono in tutto l’arco alpino. In Val di Fassa, infatti, il Carnevale rappresenta l’evento più suggestivo e popolare della culturale ladina, che si festeggia dal 17 gennaio, giorno di Sant’Antonio Abate, patrono di Alba, fino a Martedì Grasso.
Appuntamento quindi alle ore 21.00 in Piaz G. Marconi a Canazei. Ingresso gratuito. In caso di maltempo nella sala conferenze del cinema teatro Marmolada.