In Val di Fiemme, dopo l’emissione e l’annullo postale per i 50 anni della Marcialonga, arriva un francobollo anche per le Nazionali di Volley.
Si può dire che per Fiemme questo sia l’anno dei nuovi francobolli. Un buon veicolo per tenere alto il nome della valle. Questa volta si vuole celebrare l’inizio della stagione del volley e i prossimi Campionati Europei.
L’emissione del francobollo ordinario dedicato ai Campionati europei di Pallavolo maschili e femminili sarà organizzata sabato 5 agosto subito dopo l’allenamento a porte aperte. Tutti potranno assistere alla preparazione della squadra a partire dalle 16.30 e successivamente, alle ore 19.30, al rituale di emissione e annullo postale. Dalle 16 alle 20, Poste Italiane allestirà uno stand nell’atrio del Palazzetto dello Sport Árpád Weisz dell’Istituto d’Istruzione “La Rosa Bianca-Weisse Rose” di Cavalese per vendere il francobollo, il timbro postale e tutti i prodotti filatelici dedicati.
Da oltre un decennio la Val di Fiemme è la Casa del Volley azzurro: non più tardi dell’anno scorso la nazionale maschile allenata da Fefè De Giorgi ha preparato proprio qui la trionfale cavalcata che ha portato al quarto titolo mondiale. È stato l’ennesimo successo coltivato nel ritiro di Cavalese, storico quartier generale della primavera e dell’estate delle nazionali dell’Italvolley maschile e femminile. Anche quest’anno il palazzetto Árpád Weisz sta ospitando gli allenamenti dei ritiri dell’Italvolley fin dai primi di maggio.

Dopo il grande successo del DHL Testmatch Tournament di maggio e le vittorie degli azzurri su Bulgaria e Olanda, in Val di Fiemme l’atmosfera sportiva si fa sempre più elettrizzante. Mentre sale l’adrenalina in vista dei Campionati Europei di Volley, è iniziato anche il countdown per accogliere le gare olimpiche di sci di fondo, combinata nordica e salto speciale dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026. La vocazione sportiva della Val di Fiemme è certificata da tre Campionati del Mondo di Sci Nordico (1991-2003-2013), da centinaia di Coppe del Mondo e dal Tour de Ski.
Il legame tra la Val di Fiemme e il Volley Azzurro è consolidato grazie alla possibilità di godere di condizioni particolari e di utilizzare più discipline per rafforzare la condizione fisica e lo spirito di gruppo. Rafting nel torrente Avisio e trekking fra le foreste e le vette del Lagorai e delle Dolomiti sono alcune delle attività sportive che si affiancano agli allenamenti in palestra, per dare forma a una preparazione a tutto tondo che ha sempre portato innegabili benefici.