C’è una ricetta per l’ospitalità perfetta? Di sicuro ci sono qualificati formatori in grado di fornire i segreti e gli ingredienti del successo.
L’ApT Val di Fiemme Piné Cembra li ha invitati a Cavalese, ideando “Hospitality Live”, un corso intensivo che si terrà lunedì 30 e martedì 31 maggio nella Sala del Lettore al Palafiemme, dalle 9 alle 18.30. Le iscrizioni restano aperte fino al 27 maggio alle 12.00 (tel. 0462 241111 – info@visitfiemme.it).
Questo momento di formazione intensiva, dedicato alla ricettività alberghiera ed extra alberghiera e a ristoratori, produttori e commercianti, mette in tavola un poker di rinomati professionisti: Luigi Cremona, noto critico gastronomico, Gennaro Buono, Miglior Sommelier d’Italia nel 2012, Lorenza Vitali, giornalista esperta di accoglienza, e Enrico Mazza, sommelier ed esperto internazionale di champagne.
Le due giornate ideate dall’ApT Val di Fiemme Piné Cembra forniranno strumenti di prim’ordine sui temi dell’arte dell’accoglienza, della comunicazione efficace, della degustazione tecnica ed emotiva e della psicologia di vendita. Dal primo approccio con il cliente, alla stesura di messaggi chiari ed efficaci, alla comprensione profonda dei desideri dell’ospite.
Si imparerà come degustare e servire un buon vino, offerto partner dell’iniziativa Cembrani DOC, dando importanza alle emozioni che sprigiona, e come creare una carta dei vini. In poco tempo sarà chiaro “come decantare un vino e incantare un cliente”.
Come si prepara una colazione impeccabile a km zero? La dimostrazione “Tasta del me”, ideata dallo chef stellato Alessandro Gilmozzi, con i prodotti locali, fornirà nuove ispirazioni e attiverà una rete virtuosa di consumo.
Ampio spazio sarà dedicato alle tecniche psicologiche per incrementare il fatturato e fidelizzare il cliente. C’è un atteggiamento mentale corretto per chiudere una trattativa e ci sono tecniche semplici ed efficaci per gestire le obiezioni del cliente, instaurando fiducia. Sono 5 le regole della persuasione per chiudere in maniera etica ogni vendita. Scoprirle può essere utile e redditizio.
Fino ad oggi, hanno colto l’occasione di formazione fornita dall’ApT Val di Fiemme Piné Cembra numerosi ristoratori, albergatori, produttori e commercianti delle Valli di Fiemme e Cembra e dell’Altopiano di Piné.