Ancora posti disponibili per i “sapori della diversità”

Il 18 giugno i sapori della diversità saranno serviti ai tavoli dell’Ottagono di Predazzo: il ristorante “Le Rais”, gestito dall’omonima Cooperativa sociale, festeggia, infatti, il primo anno di attività e lo fa con una serata di festa dedicata alla buona cucina, alla musica e ai progetti futuri.

Ricco e vario il menù, che propone i piatti più amati dai clienti del ristorante. Si potranno così gustare alcune delle migliori ricette dello chef Maurizio Bussolon e dei suoi collaboratori: saranno serviti, per esempio, la tartare di carne salada della Busa del Garda, le praline di biotrota, lo spaghettone Felicetti con crema di Shuttelbrot, biotrota affumicata e burro acido alla Marchesi, e la guancia di manzo “Maso dello Speck” con purè agli agrumi. Il prezzo (70 euro a persona) comprende un menù degustazione di tre antipasti, due primi, due secondi e un mix di dolci ed include anche i vini.

Non solo. Nella quota per la cena è compreso il contributo al nuovo progetto de “Le Rais”: “Al netto delle spese, il ricavato servirà per la ristrutturazione di un appartamento nei locali sopra il ristorante. Verrà affittato ai turisti in estate e in inverno e sarà gestito da alcuni ragazzi seguiti dalla Cooperativa, che potranno così sviluppare ulteriori competenze relazionali e professionali. Fuori stagione, invece, l’appartamento ci permetterà di sperimentare nuove forme di autonomia abitativa per i nostri ragazzi”, spiegano Matteo Dallabona e Alessandro Ceol, due dei soci fondatori della Cooperativa.

Hella - We design cool shadows

Già in passato la valle ha dimostrato di credere nelle finalità sociali del ristorante “Le Rais”. A fine 2020, infatti, il progetto di crowdfunding lanciato dalla Cooperativa sociale fiemmese aveva permesso di raccogliere in poche settimane oltre 20.000 euro per il rinnovo dei locali e l’acquisto dell’attrezzatura. “Nel corso di questo primo anno di apertura, una quindicina di ragazzi e ragazze con differenti fragilità hanno potuto mettersi in gioco lavorando nei vari ambiti del servizio ristorazione. È bello vedere come sono cresciuti in questi dodici mesi, è la dimostrazione che la fiducia della comunità nel nostro progetto è stata ben riposta”.

Il programma del 18 giugno prevede – alle 13.30 all’Auditorium dell’Istituto d’istruzione “La Rosa Bianca” di Cavalese – un convegno dedicato proprio a “I sapori della diversità”, con la partecipazione di diverse realtà sociali italiane che porteranno la loro esperienza. Si proseguirà poi con la festa all’Ottagono di Predazzo: aperitivo musicale alle 18.30 e, a seguire, la cena. A partire dalle 22 e fino a mezzanotte musica dal vivo con “I Disabiliè” e gli “Scoppiati”, band romane formate da persone con e senza disabilità.

Il numero per prenotare è: 0462 890018 (anche Whatsapp).

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email