Lo scorso 6 maggio è uscito il nuovo album di Andrea Parodi Zabala che il primo ottobre sarà a Predazzo alle 21 presso il cinema comunale con la sua big band di 10 musicisti.
E’ il primo appuntamento di “MusicAutunno”, la rassegna, seppur di due soli concerti, promossa dal Comune di Predazzo con la collaborazione artistica di Franco Cestari, noto appassionato di musica indipendente italiana.
Andrea Parodi è un esponente italico di quel folk revival e cantautorato italiano che ha in Woody Guthrie e Bob Dylan i precursori (non ha caso ha chiamato i suoi figli Woody e Geordie) e in Fabrizio De André e Francesco De Gregori i riferimenti cantautorali. Ha partecipato per 4 volte al Festival SXSW di Austin, uno dei più grandi festival musicali degli USA, al Woody Guthrie Folk Festival in Oklahoma (unico italiano) e ha diviso il palco con molti musicisti tra cui il Boss, Bruce Springsteen.
Il nuovo album che presenterà a Predazzo, “Zabala”, un ottimo esempio delle sonorità delle “blue highways” americane (come quella del Nevada in copertina), raccontate da Least Heat-Moon che ha differenza di Kerouac ha percorso gli USA per le strade secondarie dell’America rurale e che ha dato anche il nome ad una fortunata collana di Einaurdi, “Strade blu”, appunto.
Un album con musicisti quali Larry Campbell già collaboratore di Bob Dylan, Scarlet Rivera già violinista di Dylan, la fisarmonica di Joel Gutzman, senza contare le voci di James McMurtry e Sarah Lee Guthrie, figlia di Arlo e nipote di Woody.
Un album in cui si fondono le due anime di Parodi: quella americana e tex-mex e quella nostrana o padana che traspira dalle parole e dall’italica capacità di narrare sentimenti, emozioni e storie più o meno epiche, che le note di 10 musicisti nostrani renderanno ancor più familiari.
Con Andrea Parodi, che canta e suona la chitarra, ci sarà Max Malavasi alla batteria, Angie alk basso. Alex Kid Gariazzo alla chitarra e ukulele, Raffaele Kohler alla tromba, Luciano Macchia al trombone, Riccardo Maccabruni alla fisarmonica, piano e organo, Claudia Buzzetti alla chitarra e canto e il “piccolo”
Woody Parodi al piano.
Biglietti in vendita presso le Casse rurali o sul sito “Primiallaprima”. 10 € e green pass.
Ulteriori info presso la biblioteca comunale di Predazzo, tel. 0462 501830 e www.comune.predazzo.tn.it.
Da non perdere.