Annika Sieff arriva quarta in Austria, per ora è terza in Coppa del Mondo

Gyda Westvold Hans ha terminato al primo posto nella Gundersen femminile di Coppa del mondo andata in scena a Seefeld, in Austria. La formidabile norvegese ha prima dominato sul trampolino HS109, per poi prendersi di forza il successo sui 5 km del tracciato sugli sci stretti, fino a terminare con il tempo complessivo di 14’47″3. Alle sue spalle la tedesca Nathalie Armbruster, che ha confermato la sua posizione al termine della fase di salto, a 25″7. Annika Sieff e Ida Hagen, hanno battagliato sino all’ultimo per accaparrarsi l’ultimo posto disponibile sul podio, in duello risoltosi solamente alle ultime battute in cui la norvegese ha fatto valere il pettorale rosso da miglior fondista del circuito, per raggiungere ed infine superare la 19enne poliziotta di Varena.

Westvold Hansen ha impresso il sesto sigillo consecutivo in questa edizione del massimo circuito, rimanendo saldamente in testa alla classifica generale con un percorso netto di 600 punti. Seconda la tedesca Nathalie Armbruster a 310, l’austriaca Lisa Hirner terza a 300 e Sieff al quarto posto a quota 290.

Annika Sieff si è posizionata al terzo posto provvisorio alla fine della fase di salto della Gundersen femminile di Coppa del mondo, in programma a Seefeld. La ventenne poliziotta di Varena ha realizzato sul trampolino tedesco un punteggio di 112.4, e partirà quindi con un ritardo di 39 secondi dalla norvegese Gyda Westvol Hansen, prima a quota 122.1. Seconda piazza alla tedesca Nathalie Armbruster, attardata di 31secondi, con 114.3 punti.

Veronica Gianmoena ha chiuso in 15esima posizione a 91.8 punti, con Daniela Dejori 21esima a 77.2 punti.

Al termine del segmento di salto maschile, il giapponese Ryota Yamamoto si è confermato ancora una volta come il miglior saltatore stagionale, prendendosi la prima posizione a quota 139.0 punti. Il norvegese Jarl Magnus Riiber, è subito alle sue spalle, a 138 punti con uno svantaggio di soli 4 secondi. Ha completato il podio provvisorio l’altro nipponico Yoshito Watabe, che partirà dopo 32 secondi rispetto al compagno di nazionale.

Samuel Costa è stato il migliore degli azzurri al 35esimo posto, seguito a ruota da Aaron Kostner 36esimo e Raffaele Buzzi 39esimo, con Domenico Mariotti e Alessandro Pittin, rispettivamente in 50esima e 51esima posizione.

Foto: FISI

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email