Annullato “Dove sono le donne” di Michela Murgia

Dopo “La grande nevicata dell’85” di Pino Loperfido per la regia di Andrera Brunello, vista ieri sera al comunale di Tesero con un Mario Cagol che ha saputo coniugare la sua comicità “trentina” con una buona parte drammatica che ha avuto il suo culmine nella parentesi sul disastro di Stava dell’85, e gli ottimi intermezzi musicali alla chitarra di Alessio Zeni (con una voce poderosa) gli appassionati di  teatro attendevano con ansia il 2 febbraio per sapere “Dove sono le donne”. Avrebbe dovuto dircelo la scrittrice Michela Murgia nel terzo appuntamento di Predazzo della rassegna teatrale di Fiemme. Invece, dopo il rinvio del secondo appuntamento, quello con Giobbe Covatta con “6 gradi” in programma giovedì 20 gennaio e che è stato spostato al 4 febbraio sempre alle 21 al cinema teatro comunale di Predazzo essendo l’attore in quarantena fiduciaria, anche la nota scrittrice sarda che doveva essere a Predazzo mercoledì 2 febbraio, ha dato forfait, dopo che da parecchi giorni era stata sospesa la vendita dei biglietti.

Ufficialmente lo spettacolo è stato annullato perché “l’artista si trova a doversi allontanare dalle scene per un periodo, a causa di problemi personali – recita un comunicato del Coordinamento Teatrale Trentino. Non potendo recuperare l’appuntamento – prosegue la nota – nella Stagione teatrale di Fiemmeverrà inserito un nuovo spettacolo. L’artista e data sono ancora da definire”.

Hella - We design cool shadows

Coloro che desiderano ricevere il rimborso dei titoli acquistati, possono inviare richiesta al presente indirizzo del CTT, biglietteria@trentinospettacoli.it, allegando copia dei biglietti e indicando le coordinate bancarie su cui effettuare l’accredito.

Dopo il recupero di Giobbe Covatta del 4 febbraio, sarà la volta, mercoledì 9, di Natalino Balasso e il suo “Ruzante”.

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email