Si è conclusa la prima fase delle votazioni per l’Atleta dell’anno FISI 2021, il riconoscimento assegnato quest’anno dalla Federazione Italiana Sport Invernali per la trentasettesima volta. Tra i dieci candidati proposti dalla FISI, il pubblico ha scelto cinque nomi, tra i quali la fiemmese d’adozione Dorothea Wierer (già vincitrice del titolo nel 2019), per i quali sarà possibile votare via email (atletafisi@fisi.org) fino alle ore 23.59 di mercoledì 27 ottobre. Potrà votare (una sola volta) anche chi si è già espresso nella prima fase. Il vincitore verrà decretato domenica 31 ottobre a Modena, nel corso di “Skipass ModenaFiere”.
Ecco i cinque finalisti, come presentati sul sito della Federazione.
Bassino Marta (Centro Sportivo Esercito) – SCI ALPINO – Medaglia d’oro nel parallelo femminile dei Mondiali di Cortina, ha conquistato per la prima volta in carriera la Coppa del mondo di gigante con quattro vittorie di specialità.
Eydallin Matteo (Centro Sportivo Esercito) – SCI ALPINISMO – Ha contribuito a rendere grandiosa la stagione azzurra, vincendo la Coppa del mondo nella specialità dell’Individuale maschile e la medaglia d’oro mondiale, sempre nell’individuale.
Goggia Sofia (Gruppo Sciatori Fiamme Gialle) – SCI ALPINO – Vincitrice della Coppa del mondo di discesa libera femminile per la seconda volta in carriera, grazie a quattro vittorie, nonostante un infortunio che le ha impedito di prendere parte alla seconda parte di stagione.
Pellegrino Federico (Gruppo Sportivo Fiamme Oro) – SCI DI FONDO – Si è aggiudicato per la seconda volta in carriera la Coppa del mondo nella specialità sprint, capitalizzata con tre successi di tappa a Val Mustair, Dresda e Davos.
Wierer Dorothea (Gruppo Sciatori Fiamme Gialle) – BIATHLON – La regina del biahtlon ha lasciato il segno un’altra volta, conquistando la Coppa del mondo nella specialità dell’Individuale femminile.