La scuola fa museo

Al termine di un percorso formativo per conoscere, narrare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale delle valli di Fiemme e Fassa, gli studenti della 4TC indirizzo tecnico economico Turismo dell’Istituto d’Istruzione “La Rosa Bianca – Weisse Rose” di Predazzo propongono e organizzano con la collaborazione della Magnifica Comunità di Fiemme di Cavalese e … Leggi tutto La scuola fa museo

A Predazzo la “panchina europea” in ricordo di Antonio Megalizzi

A conclusione del progetto “Conoscere l’Europa”, realizzato in collaborazione con la Fondazione Megalizzi e il Comune di Predazzo, gli studenti della 4RA e 4RB dell’Istituto “La Rosa bianca” di Predazzo inaugureranno giovedì 1 giugno alle ore 11.30 in piazza SS. Apostoli a Predazzo, la “Panchina Europea”, in ricordo di Antonio Megalizzi, giovane reporter italiano, appassionato … Leggi tutto A Predazzo la “panchina europea” in ricordo di Antonio Megalizzi

Fiemme Fassa Sport Inclusivo a “Fiemme senz’auto”

Domenica 4 Giugno dalle 10 alle 16, la Strada Statale 48 delle Dolomiti rimarrà chiusa al traffico, formando una straordinaria pista ciclabile temporanea attraverso i paesi della Val di Fiemme, dal centro di Cavalese fino al Biolago di Predazzo, passando per il centro di Tesero, Panchià e Ziano di Fiemme. Lungo il percorso, tante attività per … Leggi tutto Fiemme Fassa Sport Inclusivo a “Fiemme senz’auto”

Scopriamo cos’è la biblioterapia

La Biblioteca comunale di Tesero propone per martedì 30 maggio 2023, con inizio alle ore 20.30, un appuntamento per parlare di biblioterapia. Ospite della Biblioteca è Marco Dalla Valle, esperto di biblioterapia, consulente e formatore, collaboratore presso il Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università di Verona. La biblioterapia è uno strumento formativo e di crescita personale … Leggi tutto Scopriamo cos’è la biblioterapia

L’intelligenza vegetale: laboratori per ragazzi al Museo geologico

Venerdì 2 giugno al Museo geologico delle Dolomiti in piazza Santi Filippo e Giacomo a Predazzo, con replica il 10 giugno alle ore 17 e il 17 giugno alle ore 10 si terranno dei laboratori sull’intelligenza vegetale per ragazzi dai 6 ai 12 anni, curati dal Museo geologico in collaborazione con il CML e il … Leggi tutto L’intelligenza vegetale: laboratori per ragazzi al Museo geologico

A Tesero incontro e testimonianze dell’ADMO

ADMO Trentino, in collaborazione con NOI Le Ville, organizza una serata informativa e di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo venerdì 26 maggio alle 18:00 all’Auditorium “Luigi Canal” della Cassa Rurale di Tesero in Piazza Battisti. Durante la serata, la responsabile della comunicazione di ADMO Trentino Monica Fantini spiegherà come un gesto semplice può diventare speranza di vita … Leggi tutto A Tesero incontro e testimonianze dell’ADMO

Naval-gei a teater… par veder “Roba da matti”

Venerdì 26 maggio 2023 chiude la rassegna teatrale primaverile di Moena “Naval-gei a teater” organizzata dal Comune di Moena, e dal Comitato Moena Eventi, con lo spettacolo “Roba da matti” della compagnia “Aldebaran” di Ziano, per la regia di Ilaria Chiocchetti. Una commedia in due atti  tratta da “Matti da slegare” di Stefania De Ruvo Nell’ambulatorio di uno psicoterapeuta … Leggi tutto Naval-gei a teater… par veder “Roba da matti”

Mondi di carta, un workshop sul libro oggetto

Dopo le letture per i più piccoli, il “Maggio dei libri”, la campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto, prosegue sabato 27 maggio con un workshop per adulti dal titolo “Mondi di … Leggi tutto Mondi di carta, un workshop sul libro oggetto

Giocando con Inout sul “Troi de la chiena”

Da Canazei, attraversando il Passo Sella, fino a Ortisei a piedi lungo il sentiero di circa 25 km denominato “Troi de la chiena”, per ripercorrere idealmente le vie che nei secoli scorsi (tra l’800 e i primi anni del ‘900) in condizioni spesso avverse gli artigiani fassani tracciavano verso la Val Gardena, per vendere i … Leggi tutto Giocando con Inout sul “Troi de la chiena”

Biblioterapia, il benessere attraverso i libri

Prosegue a ritmo serrato l’attività della biblioteca comunale di Tesero. Giovedì 25 maggio  alle ore 16.45 presso la biblioteca sarà aperta ancora una volta “la valigia delle storie”. A farlo sarà Elisa Bort che leggerà libri per i bambini e gli adulti che li accompagnano. La partecipazione è libera e gratuita è libero ed è consigliata … Leggi tutto Biblioterapia, il benessere attraverso i libri