Avvolti dalla magia del camminare

NOME DELL’ASSOCIAZIONE

Asd Fiemme Nordic Walking

ATTIVITÀ PROPOSTA

Nordic Walking

ANNO DI FONDAZIONE

2010

COSA PROPONE

Non basta camminare con i bastoncini per poter dire di praticare Nordic Walking, attività basata su una tecnica precisa che prevede che il bastoncino sia usato per spingere e non come appoggio. Il principio fondamentale di questa nuova disciplina è quello di coinvolgere il maggior numero possibile di muscoli, aumentando – a parità di velocità e di distanza percorsa – il dispendio energetico.

QUALI BENEFICI

Nel Nordic Walking la tecnica corretta e il giusto utilizzo dei bastoncini permettono di coinvolgere la maggior parte (circa il 90%) della muscolatura sia degli arti superiori che di quelli inferiori, ottenendo così una serie di benefici per la salute in generale. Fa bene al cuore e alla circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura della schiena e tonifica glutei e addominali.

CHE EMOZIONI REGALA

Questa disciplina può essere praticata da soli o in compagnia, in silenzio o chiacchierando. Permette di camminare in mezzo alla natura, osservando con occhi nuovi e diversi il paesaggio. Si può camminare per poco tempo o per giorni interi. È un’attività per tutti, perché ognuno può scegliere il livello d’intensità con cui praticarla.

I PROGETTI DELL’ASSOCIAZIONE

Anche quest’anno, nel rispetto delle normative sanitarie, si svolgerà nelle scuole elementari il progetto “Scuola e Sport” del Coni, rivolto alle terze e quarte classi. Questa iniziativa permette di far conoscere ai ragazzi questa disciplina all’apparenza semplice, ma che consente di camminare nella natura e sviluppare abilità motorie importanti, come la coordinazione, la destrezza, l’equilibrio e la resistenza. Inoltre, per la sua grande adattabilità, si presta anche a esercizi di gruppo.

In collaborazione con Rencureme Onlus e l’UTETD di Predazzo e Cavalese la scorsa estata è stato organizzato un “Gruppo in Cammino”, iniziativa pensata per combattere la sedentarietà e prevenire e tenere sotto controllo molte patologie grazie a uno stile di vita più sano. L’aspetto sportivo, l’aiuto psicologico e lo spirito di amicizia che si è creato tra le partecipanti hanno permesso di formare un gruppo affiatato e soddisfatto.

CURIOSITÀ

È consigliato come riabilitazione per i pazienti oncologici. Sono stati effettuati corsi di Nordic Walking organizzati in collaborazione con la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori).

L’ASSOCIAZIONE IN UN MOTTO

Nordic Walking: avvolti dalla magia del camminare

CONTATTI

Chi fosse interessato alle varie proposte, ai corsi per principianti o ai corsi di perfezionamento può contattare la presidente Claudia Boschetto al numero 3498556555.

Info: www.fiemmenordicwalking.com oppure la bacheca in Via Roma a Predazzo

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Lascia un commento