Ripensare il rapporto uomo-bosco in chiave futura, è l’obiettivo della serata promossa da una non meglio identificata associazione “Artcipelago”, ovvero Art Kultur Environment, dal titolo italo-dialettale-tedesco “Becherle Bostrico Borkenkaefer”.
L’appuntamento è per sabato 4 giugno alle ore 16.45 presso i trampolini il località Stalimen a Predazzo. E’ previsto anche un breve tragitto a piedi.
Posto che il tema è il maledetto insetto che distrugge i nostri boschi (basta alzare lo sguardo per notare giorno dopo giorno lo sviluppo delle macchie marrone sui nostri monti) la locandina che annuncia l’evento parla di dimostrazione abbattimento e asportazione della corteccia, accensione del fuoco e scortecciatura. A seguire è annunciato un intervento didattico e dibattito con il Dr. Nicola Martellozzo, antropologo, e il Collettivo Mali Weil – Piattaforma artistica – Supporto scientifico – Tecnico forestale, così recita l’invito.
L’iniziativa ha il supporto del Comune di Predazzo e la collaborazione delle associazioni “Vicini al Lagorai” e “Ale4m”, oltre al contributo della Fondazione Caritro.
Chi volesse saperne di più può telefonare al n. 333 5999846 o scrivere a artcipelago@gmail.com.