Bibliobaby: la biblioteca a misura 0-3 anni è la nuova proposta della biblioteca comunale di Cavalese che ha organizzato alcuni incontri di letture ed attività per bambini e bambine da 0 a 3 anni, a cura delle educatrici della Cooperativa sociale Il Pettirosso.
L’iniziativa si inserisce nelle proposte della biblioteca nell’ambito del progetto NPL-Nati per Leggere, per promuovere la lettura ai bambini fin dalla più tenera età.
Le attività, in programma il sabato mattina per intercettare il tempo libero delle famiglie, prevedono la presenza di due educatrici.
In ciascun incontro verranno letti uno o più libri particolarmente significativi per le esperienze dei piccoli, e successivamente verranno realizzate delle facili esperienze sensoriali per i più piccoli, e delle attività manuali e di manipolazione per i più grandini.
Questi gli appuntamenti:
“Con le mani… di papà” – sabato 18 marzo, in occasione della festa del papà;
“Giro giro tondo, bambini di tutto il mondo”: parole musicali e mani ballerine – sabato 15 aprile;
“Mamma, che forza!” – sabato 13 maggio, in occasione della festa della mamma.
Tutti gli incontri si svolgeranno in biblioteca alle ore 10.30, sono riservati a bambini e bambine fino a 3 anni con i loro genitori, sono gratuiti ma è richiesta la prenotazione (i posti sono limitati).
Leggere ad alta voce ai bambini fin dalla più tenera età è un’attività molto coinvolgente e rafforza la relazione adulto-bambino. I pediatri indicano che la lettura condivisa durante i primi 3 anni di vita è la cosa più importante che i genitori possano fare per sostenere lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino.
Un bambino che riceve letture quotidiane acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio e sarà più curioso di scoprire il mondo. Le attività di lettura costituiscono pertanto un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.
L’evidenza scientifica dimostra che i primi anni di vita sono fondamentali per la salute e lo sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale del bambino, con effetti significativi per tutta la vita adulta.
Info: 0462 237544 – whatsapp 338 3040831 – biblioteca@comunecavalese.it -facebook.com/bibliotecadicavalese